Vota IlMioDono per il S.O.S. e contribuisci all’acquisto della nuova ambulanza, gratuitamente

Cominciamo con il dire cosa non è IlMioDono: non è assolutamente un tentativo di un istituto di credito di ottenere nomi, numeri di telefono, mail od altro per usi commerciali. Le esperienze precedenti maturate da S.O.S fanno affermare che nulla di tutto ciò accade. I “votanti” possono stare sereni. E soprattutto non devono sborsare niente, il voto è gratuito.

Da venerdì primo dicembre ha preso il via l’iniziativa “IlMIoDono. 1 Voto 200.000 aiuti concreti“.  E’ una iniziativa promossa da Unicredit Banca mirata al sostegno di progetti di solidarietà presentati da Associazioni di Volontariato. In palio 200.000€ a livello Nazionale.

La ripartizione tra tutte le Associazioni che aderiscono si basa sul concetto di un voto di preferenza che il singolo utente accorda alla iniziativa di una Associazione. Il voto si fa on-line attraverso la piattaforma sul portale www.ilmiodono.it. Più voti si ottengono più l’Associazione votata beneficia di un contributo economico sostanzioso.

S.O.S. di Sona ha già partecipato alle edizioni precedenti con buoni risultati ed ora si presenta a IlMioDono Christmas Edition 2017 con l’iniziativa di acquisto della nuova ambulanza. L’obbiettivo è raccogliere più voti possibile, grazie al voto  di tante persone che vorranno fa sentire il loro sostegno.

L’ambulanza del S.O.S. è un acquisto necessario. Qui viene spiegato bene il motivo di questa scelta obbligata. E’ un bene di tutta la Comunità perché sarà impiegato nello svolgimento del servizio di emergenza-urgenza sanitario sul territorio.  Le Associazioni di Volontariato hanno tanto bisogno del sostegno dei cittadini quanto i cittadini hanno bisogno del sostegno delle Associazioni. E’ un mutuo aiuto. Quando le Associazioni vengono chiamate a dare il loro contributo non si tirano mai indietro. Con iniziative come ilMioDono è il cittadino ad essere chiamato in causa con un semplice ma efficace gesto.

Vota quindi l’iniziativa di S.O.S. facendo click sul pulsante qui sotto.

Sono nato a Bussolengo l'8 ottobre 1966. Risiedo a Lugagnano sin dalla nascita, ho un figlio. Sono libero professionista nel settore della consulenza informatica. Il volontariato è la mia passione. Faccio parte da 30 anni nell'associazione Servizio Operativo Sanitario, di cui sono stato presidente e vicepresidente e attualmente responsabile delle pubbliche relazioni. Per 8 anni sono stato consigliere della Pro Loco di Sona. Ritengo che la solidarietà, insita nell’opera del volontario, sia un valore che vale la pena vivere ed agire. Si riceve più di quello che si dà. Sostengo la cooperazione tra le organizzazioni di volontariato di un territorio come strumento per amplificare il valore dei servizi, erogati da ognuna di esse, al cittadino.