IlMioDono è una iniziativa di Unicredit Banca rivolta alle Associazioni di Volontariato a sostegno delle loro campagne di raccolta fondi per l’Autofinanziamento. Titolo dell’iniziativa è “1 voto, 200.000 aiuti concreti!” nella versione Christmas Edition. Attraverso il portale www.ilmiodono.it è possibile sostenere il progetto di una Organizzazione esprimendo un voto di preferenza.
SOS di Sona aderisce anche a questa edizione presentando il proprio progetto denominato “Un respiro… salva una vita!” una raccolta fondi pubblica mirata all’acquisto di un capnometro.
Il capnometro misura la concentrazione o della pressione parziale di CO2 (Anidride Carbonica) nei gas respiratori. E’ un parametro fondamentale nel monitoraggio del paziente: permette di verificare con assoluta sicurezza la posizione del tubo tracheale e valutare delle fondamentali variabili: ventilazione alveolare, gittata cardiaca, distribuzione flusso ematico e attività metabolica. In ambito extraospedaliero, qual è quello in cui opera il SOS, il metodo di rilevazione della CO2 espirata può quindi costituire un validissimo supporto per la qualità del servizio. In considerazione anche del fatto che il servizio di ambulanza svolto dal SOS si avvale del prezioso supporto di un medico, la capnometria quindi è un parametro estremamente utile all’operato dello stesso.
Come funziona IlMioDono? Chiunque può dare il proprio voto all’iniziativa del SOS. Requisito necessario è effettuare una registrazione (nome, cognome, email) se si utilizza la modalità di voto via e-mail, mentre il voto è diretto utilizzando la modalità Social via Facebook, Twitter o Google+. Questa preferenza non comporta alcun impegno di spesa da parte di chi vota. Il voto va espresso entro e non oltre il 18 gennaio, data di scadenza dell’iniziativa.
Più voti il SOS riceve più sostanziosa sarà l’erogazione economica di Unicredit Banca alla fine della campagna.
Ma come si vota? CLICCANDO QUI puoi arrivare direttamente alla pagina riservata al SOS all’interno del sito di Unicredit, della quale è possibile esprimere il voto di preferenza con diverse modalità possibili previa visione e accettazione dell’informativa.
E allora perché non farlo?
.