In questi giorni il Comune di Sona sta eseguendo un intervento sul verde nel parco Tortella in via Volturno a Lugagnano.
L’operazione pone rimedio ad una situazione che si sta verificando in tanti luoghi del nostro territorio (e non solo, basta leggere la cronaca di Roma): a creare seri problemi sono le radici dei pini marittimi, che corrono in superficie e tendono a divellere marciapiedi e strade, creando notevoli difficoltà a pedoni, ciclisti e motociclisti.

“La tendenza a piantumare questo tipo di piante – spiega il Sindaco Gianluigi Mazzi – risale agli anni Settanta ed Ottanta. Bellissimi alberi appena posati, si sono invece rivelati con il tempo un inciampo pericoloso. Tanti sicuramente ricorderanno, ad esempio, com’era fino a pochi anni fa via Cao Prà e qual’era la situazione grave in cui si trovava la strada prima che provvedessimo a togliere quelle piante”.
Alla luce di molte segnalazioni arrivate nel tempo, ne aveva scritto anche il Baco, e degli inciampi ed infortuni avvenuti, in accordo con il Comitato di gestione del parco il Comune sta provvedendo ad intervenire quindi nel parco Tortella, con il taglio integrale di due pini e la potatura di altri due proprio nel punto dove si sono verificati i maggiori danni al marciapiede.
Alla fine dei lavori il Comune provvederà a piantumare nuovi alberi, di diversa specie, per ripristinare la situazione del verde. Verrà inoltre rifatto integralmente il marciapiede che ormai era quasi impossibile da percorrere, soprattutto per i più anziani.