I residenti di via Molinara Nuova a Lugagnano – un’area densamente abitata della frazione – chiedono aiuto all’Amministrazione Comunale per tentare di risolvere una situazione di grave pericolo causato da una viabilità non controllata. I residenti spiegano di aver già segnalato la cosa più volte al Comune, senza che sia stata trovata alcuna soluzione. Addirittura il comando della Polizia Municipale li avrebbe informati “che Via Molinara Nuova è considerata una via di scorrimento e non residenziale, in alleggerimento della via principale del paese”.
Ora, stanchi di aspettare risposte che non arrivano, hanno preso carta e penna e scritto ufficialmente al Sindaco Gualtiero Mazzi, all’Assessore Ernesto Vantini e al Comandante della Polizia Municipale Roberto Mori. Ecco la loro lettera.
Spett. Amministrazione,
facciamo seguito a quanto già verbalmente denunciato al Comando di Polizia Municipale lo scorso mese di settembre, per evidenziare nuovamente quanto segue. Il tratto residenziale della via Molinara Nuova a Mancalacqua presenta gravi situazioni di pericolo per l’incolumità degli abitanti. Nonostante il limite di velocità a 40 km/h diversi veicoli sfrecciano a velocità molto elevate forse compatibili con una strada di campagna, ma non con un centro abitato, ormai densamente conurbato.
La sede stradale è stretta, a doppio senso, e pertanto i veicoli passano spesso a sfioramento dell’ingresso delle abitazioni. Se a questo aggiungiamo la conformazione della sede stradale che rende precaria la visibilità, possiamo tranquillamente dire che basta un passo compiuto distrattamente sull’uscio di casa per rischiare la vita!
Detto questo evidenziamo che:
– il dosso di rallentamento situato in prossimità dell’incrocio con via Po’ è stato da tempo definitivamente rimosso per agevolare una gara ciclistica (!)
– la striscia continua bianca che dovrebbe tenere i veicoli a distanza di sicurezza dalle abitazioni risulta quasi del tutto cancellata e completamente invisibile; oltre tutto nei punti più stretti si riduce ad un margine di una decina di centimetri dalle abitazioni, rendendone del tutto inutile l’esistenza;
– l’uscita dei veicoli dei residenti in prossimità della strettoia (a livello dei civici 19, 10, 12) non è assistita da specchi, costringendo i veicoli a inoltrarsi sulla sede stradale per vedere se altri sopraggiungono;
– risulta particolarmente pericolosa la velocità dei veicoli provenienti da Sona direzione Lugagnano che, arrivando da un tratto non abitato tendono a mantenere la medesima andatura;
– non si comprende pertanto la priorità della presenza di uno speed check arancione (sicuramente utile) in un tratto assolutamente di campagna della strada (verso Sona, tratto Via Morsara- Via Bellona) e non in prossimità del tratto residenziale;
Presso il comando della Polizia Municipale siamo stati inoltre informati che Via Molinara Nuova è considerata una via di scorrimento e non residenziale (!), in alleggerimento della via principale del paese, che almeno un marciapiede lo ha e dove la larghezza della sede stradale è decisamente più compatibile con il doppio senso di marcia!
Detto questo chiediamo che si attuino i necessari interventi per la salvaguardia della sicurezza della comunità, possibilmente prima di dover registrare gravi incidenti, come invece in altre occasioni è avvenuto. Ci aspettiamo l’obiezione che vi sono problemi di bilancio, ma crediamo che l’insicurezza possa avere costi ben più alti! Contiamo sulla sensibilità già dimostrata in tempi recenti da questa Amministrazione in tema di sicurezza.
Seguono numerose firme.
Ora la parola passa al Sindaco e all’Amministrazione Comunale.