Il Club Enologico e Culturale di Lugagnano ha organizzato in settembre un corso base di approccio al vino, per conoscerlo, degustarlo e consigliarlo.
Le tre serate di corso si sono tenute presso la sede del Club, in largo Weiler a Lugagnano, e sono state condotte dall’enologo Stefano Rondina.
La prima serata aveva come tema “Dalla vite al vino, impariamo a leggere l’etichetta. Consigli per riconoscere un buon vino e assaggi di vino bianco”. La seconda serata ha trattato di “Trasformazione in cantina. Classificazione dei vini: IGT, DOC, DOCG. Prima parte di analisi organolettica e assaggi di vini rossi”. Durante la terza serata i temi trattati sono stati “Seconda parte di analisi organolettica. Impariamo a degustare. Metodo Charmat e Metodo Classico. Assaggi di vini spumanti”.
Al corso, molto ben riuscito, hanno partecipato venti aspiranti degustatori. Nella foto il gruppo dei partecipanti con l’enologo Rondina (Foto Gaetano Fattori).