Venerdì in Consiglio Comunale si parla di Patto dei Sindaci e di Cà di Capri

Si tiene venerdì 18 ottobre alle ore 20 un Consiglio Comunale che presenta all’ordine del giorno alcuni temi particolarmente importanti e di stretta attualità.

 

Il primo è l’approvazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile del territorio del nostro Comune, iniziativa che rientra nel Patto dei Sindaci. Il Patto dei Sindaci è la prima iniziativa della Commissione Europea rivolta direttamente agli enti locali e ai loro cittadini, perché svolgano un ruolo di rilievo nella lotta contro il riscaldamento globale. Tutti i firmatari del Patto dei Sindaci prendono l’impegno di andare oltre gli obiettivi dell’UE in termini di riduzioni delle emissioni di CO2. Per raggiungere questo obiettivo le amministrazioni locali, come quella di Sona, si impegnano a preparare un Inventario Base delle Emissioni, a presentare un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) e includere concrete misure per ridurre le emissioni almeno del 20% entro il 2020 ed a pubblicare regolarmente un Rapporto che indichi il grado di realizzazione delle azioni chiave e i risultati intermedi.

 

Secondo argomento sicuramente molto caldo del Consiglio riguarda la possibile riapertura della Cava Cà di Capri a Lugagnano. Su questo tema, che si trascina da molti anni, il Sindaco ha già incontrato due volte i capigruppo in Consiglio Comunale per condividere le strategie migliori da seguire. Sempre su questa possibile riapertura si è tenuta martedì scorso a Lugagnano una serata organizzata da Lega Ambiente e dal Comitato Cittadini di Sona ed è stato distribuito un volantino anonimo per le vie della frazione.

 

Ecco comunque l’ordine del giorno completo della seduta. 

  1. Approvazione verbali sedute precedenti;
  2. Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) dell’unione dei comuni dei tre territori veronesi. Approvazione piano d’azione per l’energia sostenibile (PAES/SAEP) del territorio comunale di Sona;
  3. Ditta “Rotamfer S.p.A.”. Discarica per rifiuti speciali non pericolosi in loc. Ca’ di Capri – Variante sostanziale al progetto di ampliamento del 3° lotto approvato con D.G.R.V. n. 662/2006 finalizzato alla messa in sicurezza generale della discarica – Istanza di revisione verbale Commissione V.I.A. del 21.09.2010, prescrizione nn. 1 e 13 della proposta di variante sostanziale al progetto di ampliamento del 3° lotto della discarica – Parere;
  4. Esame mozione presentata dal Cons. Mazzi Gualtiero avente ad oggetto “…Legge referendaria per l’indipendenza del Veneto”;
  5. Integrazione e modifica del Regolamento di contabilità.

                                                          

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews