Venerdì alla Gran Guardia un convegno su “La pesca in tavola”, Sona in prima fila

Si è tenuta nella sala degli arazzi del Comune di Verona, la conferenza stampa che introduce il convegno di venerdì 31 presso la Gran Guardia sul tema “La pesca in tavola”.

Il Consigliere comunale all’agricoltura di Verona Daniele Perbellini ha spiegato come Verona si sia unita agli altri sei Comuni che da qualche anno si sono impegnati nel progetto per promuovere il consumo della pesca di Verona IGP (Indicazione Geografica Protetta).

Tra i sei Comuni anche quello di Sona. Gli altri sono Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Pescantina, Sommacampagna, Valeggio sul Mincio e Villafranca.

Sono intervenuti gli Assessori Elena Catalano di Sona e Giandomenico Allegri di Sommacampagna ed e alcuni dei relatori.

Il convegno si tiene alle ore 18,30 nella sala convegni della Gran Guardia, e prevede l’introduzione del Consigliere Perbellini. A seguire, “Il pesco nella storia e nell’arte” a cura di Luigi Tacconi di Palazzolo (collaboratore del Baco), “Biodiversità funzionale. Agricoltura integrata e agricoltura biologica” a cura di Lorenzo Tosi dell’Agrea, “La pesca a tavola, sei anni di iniziative positive”, illustrate di Giandomenico Allegri, “La situazione attuale della produzione e mercato della pesca nazionale ed internazionale”, a cura di Elisa Macchi del CSO Italy, “Valore nutritivo della pesca”, a cura di Sara Cavaliere, medico nutrizionista dell Aulss 9 Scaligera e “Strategie di marketing per un consumo consapevole”, a cura di Debora Viviani dell’Università di Verona.

Seguiranno le conclusioni dell’Assessore al bilancio di Verona Francesca Toffali. Moderatore del convegno sarà Alessio Giacopini. Alla fine dei lavori a tutti i partecipanti sarà offerto un buon risotto.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews