Sul sito del Comune di Sona è stato pubblicato il bando di accesso ai finanziamenti che disciplina le procedure per la presentazione delle domande e per l’erogazione di contributi per l’acquisto di pannolini lavabili.
Al fine di stimolare comportamenti “ambientalmente” più virtuosi e limitare la produzione di rifiuti, il Comune di Sona eroga un contributo a tutte le famiglie con bambini di età compresa tra 0 e 2 anni che decidono di utilizzare i pannolini lavabili al posto di quelli usa e getta.
Il contributo è pari al 50% della spesa complessiva sostenuta per gli acquisti, fino ad un massimo di € 150 per ogni bambino. Per accedere al contributo è sufficiente compilare l’apposito modulo e presentarlo al Servizio Ecologia del Comune di Sona, unitamente ad un documento di identità e alla fattura/scontrino fiscale che attesti l’acquisto dei pannolini lavabili.
“Siamo fortemente convinti che queste iniziative possano migliorare la sensibilità dei cittadini di Sona, che sempre più stanno dimostrando un forte orientamento ad un comportamento ecologico, rispettoso dell’ambiente – dichiara il Sindaco Mazzi -. Il nostro obiettivo è ridurre il conferimento del secco indifferenziato, che in una famiglia attenta e rispettosa della differenziata, non deve essere superiore al mezzo sacchetto settimanale”.
“Purtroppo, non è sempre così, gli operatori trovano di tutto dentro ai sacchetti, anche materiali come carta e plastica, che andrebbero riciclati. Noi, comunque, proseguiamo in questa direzione, quello cioè di migliorare il comportamento e ridurre l’inquinamento, rendendo Sona sempre più ecologica. Questa bella ed importante iniziativa la vogliamo portare avanti: non sono molte le famiglie con bimbi piccoli che hanno aderito negli scorsi anni, ma siamo convinti che possa sicuramente aumentare il numero di richieste, portando così ad una riduzione concreta del conferimento nel secco”.
Le risorse finanziarie necessarie allo scopo sono state attribuite con delibera del Consiglio Comunale n. 7/2019 che ha destinato per tale fine la somma di 2 mila euro sulla base anche delle esperienze degli anni passati, dove non sono state molte le richieste ma che comunque si auspica possano aumentare.
I possibili beneficiari sono le persone residenti nel Comune di Sona. Le domande ammissibili saranno registrate e prese in considerazione in ordine cronologico di presentazione e dovranno riferirsi ad acquisti effettuati a decorrere dall’anno 2019.
Per ciascun bambino potrà essere presentata una sola richiesta di contributo. I contributi verranno erogati, fino ad esaurimento dei fondi messi a bilancio, mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nel modulo di richiesta.