United Sona Palazzolo: domenica partita a porte chiuse

Domenica lo United Sona Palazzolo dovrà disputare il turno del campionato di calcio di Seconda Categoria senza spettatori, a porte chiuse, oltre a dover pagare una sanzione. Stessa sorte anche per il Parona.

E’ questo l’effetto della decisione della FIGC che così motiva il grave provvedimento, con riferimento alla partita disputatasi tra le due squadre domenica scorsa: “Preso atto che al 40′ del primo tempo si verificava sugli spalti una rissa tra opposti sostenitori e preso atto che al termine della gara, ed ancora sul terreno di gioco, si verificava una rissa che vedeva coinvolti giocatori e dirigenti, non identificati, di entrambe le squadre si delibera di infliggere ad entrambe le società una sanzione pecuniaria di euro 150 e l’obbligo di disputare una gara a porte chiuse”.

Ma le due società non ci stanno e contestano la ricostruzione dei fatti che ha portato al provvedimento della Federazione.

Renato Lago, presidente dello Sona Palazzolo United è infatti molto netto nella sua dichiarazione rilasciata alla stampa. “Quello che l’arbitro ha scritto nel referto è assurdo. Sicuramente la partita è stata abbastanza dura ma come se ne vedono molte altre. Ad un certo punto sugli spalti c’è stata qualche parola di troppo tra due persone me niente di più, poi è passato tutto. In campo non c’è stata nessuna rissa, quando si scrivono certe cose bisogna stare attenti alle parole”. 

“Sono amareggiato – prosegue Lago – la nostra è una società tranquilla che non ha mai creato problemi, domenica l’arbitro invece di gestire la situazione e smorzare i toni l’ha ingigantita, è davvero un comportamento scandaloso”.

 

 

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews