Non sembrano avere fine le avversità atmosferiche sul nostro territorio. Dopo la violentissima tempesta di grandine che si è verificata nella notte tra il 24 e 25 luglio e che ha interessato Sommacampagna, Sona, Bussolengo, Castelnuovo e tutto il basso lago, la scorsa notte ad essere colpita è stata soprattutto l’area del Comune di Bussolengo.
Il vero nubifragio con venti fortissimi che attorno alle ore 1 della notte tra il 29 e 30 luglio ha investito il territorio, ha creato danni importanti soprattutto a Bussolengo, come si diceva.
Moltissimi gli alberi sradicati e caduti a causa dalle fortissime raffiche di vento. Fra le zone maggiormente colpite, piazzale Vittorio Veneto, parco di via Flavio Gioia, aree del parco Sampò e del cimitero, via San Vittore, quartiere Ca’ Filippi.
Nelle foto di Marco Bonfichi si può avere un’idea chiara degli effetti disastrosi della tempesta. Sul posto sono già in azione uomini e mezzi coordinati dal Comune.