Una commedia… per il SOS. Sabato 1 marzo a Sona

Sabato prossimo 1 marzo l’Associazione culturale Le Rune del Lupo, con il patrocinio dei Comuni di Sona e di San Giovanni Lupatoto, presenta nel teatro parrocchiale di Sona la commedia “V.e.c.i.o… che storia!”

 

La commedia brillante racconta di un piccolo appartamento di città dove due giovani laureatisi dividono lo spazio e l’affitto per far fronte alla crisi: uno è Tebaldo, laureato in biologia e l’altro è il cinico Riccardo che vive lavorando per l’università. Nicoletta, la dirimpettaia, è molto amica di Tebaldo e imprenditore milanese e cugino del buon Bepi, porterà con sé un piano infallibile! All’orizzonte compariranno improvvisamente Aronne, Renato e Tullio che saranno pronti e bramosi di irretire le tre ragazze e rubare i loro cuori… ma non solo! Don Pedro darà il suo appoggio, il tutto shakerato dal nostro cameriere del bar dello sport… e la risata è pronta! Un giorno il professor Ruffo de Ruffis viene ad abitare da loro in quanto sfrattato dalle istituzioni scientifiche a causa delle sue strane e, quanto sembra, pericolose ricerche. L’entrata in scena degli eccentrici genitori di Tebaldo e di due improbabili idraulici (e non solo…) di un altro paese, porteranno ancora maggior caos nella casa, con tuoni e lampi che scateneranno qualcosa di imprevedibile, tanto da richiedere l’intervento della CIA.

 

“Le Rune del Lupo” è un’associazione culturale di promozione sociale nata nel 2002 con l’obbiettivo di promuovere l’aggregazione giovanile, soprattutto attraverso le relazioni umane come il teatro ed il gioco e l’incasso della commedia di sabato sarà occasione per finanziare l’acquisto della nuova ambulanza del SOS di Sona. La commedia avrà inizio alle ore 21. Il biglietto di ingresso costa 7 €, ridotto 3 €.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews