Sicuramente un appuntamento musicale di grande impatto quello offerto lunedì scorso 16 dicembre presso il teatro di San Massimo dagli studenti e gli insegnanti della scuola di Lugagnano. Ad essere messo in scena per l’ormai tradizionale concerto di Natale è stato “Il Flauto Magico” di W.A.Mozart, eseguito da una vera orchestra e da un folto coro interamente composti dalle ragazze e dai ragazzi della scuola elementare e media della frazione (con l’aggiunta di alcuni ex studenti), che per settimane hanno lavorato sodo per mettere in scena questo spettacolo.
Un teatro strapieno di centinaia di genitori, nonni e fratelli ha seguito con entusiasmo lo spettacolo, che per circa un’ora ha saputo alternare arie musicali a simpatici momenti di recitazione. A condurre l’intera rappresentazione gli insegnanti delle elementari e delle medie, che anche quest’anno hanno saputo dimostrare come si possano valorizzare i nostri ragazzi, trasmettendo loro i valori dell’impegno, della ricerca della qualità e dell’importanza di fare comunità anche con i pochissimi mezzi con i quali le nostre scuole devono fare purtroppo i conti.
Al termine del concerto – prima della consegna degli omaggi floreali alle insegnati e alle signore che hanno contribuito alla riuscita dell’evento – vi è stato il saluto dell’Amministrazione Comunale, con il Sindaco Gianluigi Mazzi e l’Assessore Gianmichele Bianco, e la chiusura della Dirigente Scolastica Piera Cattaneo.
Unica (grande) nota stonata della bella serata natalizia è la triste constatazione che un paese delle dimensioni, della vivacità e della forza sociale di Lugagnano per poter far suonare i propri ragazzi deve emigrare in massa a San Massimo, stante la cronica (e inaccettabile) totale assenza di spazi pubblici coperti adeguati nei confini del nostro Comune.
Nei VIDEO qui sotto alcuni momenti del concerto.