Venerdì 28 luglio è terminato il Grest parrocchiale a San Giorgio in Salici. Iniziato lunedì 10 luglio, in queste settimane ben quaranta ragazzi, tra animatori e animati, si sono cimentati in diverse attività, alcune seguite da esperti.
Tra le numerose esperienze, va sicuramente ricordato il rugby, con l’allenatore del West Verona Rugby, Marco Corso, che ha saputo coinvolgere tutti i ragazzi insegnando le basi e le tecniche di questo sport. Bellissima anche l’attività del beach volley: grazie al prezioso contributo di Marco Zorzi i ragazzi hanno potuto apprendere il regolamento di un altro appassionante gioco di squadra.
E’ piaciuta molto anche l’arrampicata: è stata rispolverata una storica parete usata per diversi anni nei precedenti Grest, grazie alla volontà di alcuni magnifici ragazzi del paese – Mattia, Mattia, Francesco, Francesco, Leonardo, Alessandro – e di Stefano Turrini. E’ stata riposizionata nella sua postazione ed i ragazzini, con tutte le dovute sicurezze, hanno potuto sperimentare anche questa stimolante attività.
Durante le settimane di Grest sono anche state realizzate due uscite pomeridiane presso la piscina Pico Verde a Custoza e un pomeriggio i ragazzi hanno potuto godersi un buonissimo gelato di Corte Vittoria.

Coloro che nella fase organizzativa del Grest hanno gestito tutta la fase di programmazione e burocratica, oltre ad organizzare le attività ed i corsi per gli animatori, cioè Elisa Gaiardoni, Giuseppe Carcereri, Milena Coati ed Arianna Bianchi, a chiusura di queste intense ed importati settimane, ci tengono a fare alcuni ringraziamenti.
“Un ringraziamento particolare – indicano – va alle capo squadra Silvia ed Elisa, alle loro aiutanti Alice e Giulia, a tutti gli animatori Sara, Giulia, Riccardo, Emma, Manuel G., Manuel D.G., Sebastiano, Alex, Giulio, Alessandro, Chiara, Lorenzo, Jamal, Matteo e alle aiuto-animatrici Claudia, Iradet, Massaranke e Hiba, che hanno saputo mettersi in gioco facendo divertire con giochi e balli i ragazzini iscritti. Un ringraziamento forte va anche ai tre esperti di rugby, beach volley ed arrampicata che volontariamente hanno dedicato il loro tempo ai ragazzi”.
“Ringraziamo anche i sacerdoti del paese don Giovanni e don Gianni – proseguono – che hanno messo a disposizione gli spazi parrocchiali, il mitico Guerrino sindaco onorario del Grest, al quale ha dedicato oltre quarant’anni di volontariato e, non per ultimo, Angelo Tosoni figura importante per la gestione della cucina e della merenda”.
Nell’ultima giornata il Grest ha aperto le nostre porte anche ai genitori e ai nonni per poter farli ballare assieme a ragazzi ed animatori le canzoni che hanno fatto da sottofondo a questa avventura. Al gruppo si è unito anche l’assessore Maurizio Moletta, “che ci ha sempre appoggiato, supportato e che ha creduto in tutti noi”, aggiungono, augurandosi che “questo meraviglioso gruppo possa l’anno prossimo proseguire il percorso intrapreso”.