Ultimo Consiglio Comunale: il Sindaco interviene sull’IMU

Si riunisce lunedì 8 aprile alle 20.30 a Sona il Consiglio Comunale. Molti gli argomenti all’ordine del giorno, alcuni ancora da trattare dal precedente Consiglio del 26 marzo scorso, quello che ha portato all’adozione del PAT.

 

Si tratta dell’ultimo Consiglio di questa legislatura, prima delle elezioni del 26 maggio prossimo e anche per questo tra gli argomenti spicca evidente la “Variazione Regolamento per la disciplina dell’Imposta Municipale Propria (IMU)”. Con questo provvedimento il Sindaco proporrà alcuni significativi interventi sulle modalità di conteggio e applicazione dell’IMU per il nostro Comune.

 

Ecco gli argomenti rimasti da trattare dal precedente Consiglio:

  1. Variante n. 44 alle norme tecniche di attuazione del P.R.G. – Adozione ai sensi dell’art. 1, comma 4, della L.R. 05.05.1998, n. 2;
  2. Esame mozione presentata dal gruppo consiliare “L’Incontro” ad oggetto “Adozione del protocollo di legalità”;
  3. Esame mozione presentata da alcuni Consiglieri comunali per l’adesione del Comune di Sona alla campagna di riconoscimento della “Sensibilità chimica multipla” (MCS) quale malattia rara;
  4. Esame interpellanze;
  5. Regolamento comunale per la disciplina delle attività rumorose e per la tutela dell’inquinamento acustico. Parziale modifica agli artt. 17 e 18 del regolamento;
  6. Integrazione al regolamento di contabilità;
  7. Regolamento in materia di pubblicità e trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive;
  8. Acquisizione gratuita area al demanio stradale comunale;
  9. Riconoscimento debito fuori bilancio – Sentenza T.A.R. Veneto n. 713/2012 – Ricorso R.G. 333/2012 Comune di Sona/Regione Veneto – Soc. Agr. S. Francesco S.S. + altri.

 

Ai quali vengono aggiunti questi nuovi argomenti:

  1. Variazione Regolamento per la disciplina dell’Imposta Municipale Propria (IMU);
  2. Recesso dal Consorzio intercomunale soggiorni climatici di Verona;
  3. Modifica dei criteri per l’integrazione da parte del Comune del contributo regionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche per favorire la vita di relazione dei portatori di handicap;
  4. Approvazione schema di convenzione per la costituzione di una società mista pubblico-privato deputata alla gestione di attività strumentali nel quadro del “Patto dei Sindaci” promosso dall’Unione europea. Individuazione del Comune capofila;
  5. Integrazione art. 30 del Regolamento dei contabilità del Comune.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews