“Tutto regolare negli impianti sportivi di Lugagnano”, risponde il gestore

La segnalazione fatta da un nostro lettore un paio di giorni fa in merito all’utilizzo degli impianti sportivi di Lugagnano (nella foto) in orari e con modalità – a suo dire – non chiari ha suscitato un forte dibattito.

 

Per fare luce sulla vicenda abbiamo contattato la società del Volley Lugagnano, che fa parte del G.S. Lugagnano che gestisce quell’impianto, per chiedere spiegazioni. A rispondere è stato Paolo Fasoli, uno dei Dirigenti della società sportiva, che ha voluto rivolgersi direttamente al Signor Bozzini che aveva sollevato il problema.

 

Egregio Sig. Bozzini,

 

sono un Dirigente del Volley Lugagnano, mi chiamo Paolo Fasoli e le faccio una premessa: mi spiace molto che si debba ricorrere a risposte scritte quando parlandosi di persona si poteva risolvere ugualmente la questione.

 

Detto questo le rispondo in merito alla sua segnalazione: Lei chiede perchè nei luoghi pubblici un gruppo di giovani utilizzi l’impianto, ma mi scusi, se è pubblico e se è stato fatto proprio per far giocare e allenare i giovani (e anche i meno giovani!), ma perchè mai non dovrebbe essere usato?

 

Lei chiede poi se a Lugagnano è consentito a chiunque di utilizzare le strutture pubbliche, ma anche qui la risposta è ovvia: chiunque può utilizzare le nostre strutture, basta essere regolarmente tesserati alla nostra Associazione G.S. Lugagnano, accettarne lo Statuto e poi potete entrare quando volete, basta prenotare.

 

Poi chiede chi paga e qui mi verrebbe da risponderle: “…sempre quelli!!” nel senso che sono i tesserati stessi che utilizzano la Struttura che pagano l’ora di utilizzo al gestore, (come penso succeda ugualmente nel 99% di tutti gli altri impianti sportivi del Comune di Sona) in base al Regolamento e alle tariffe che (non mi vergogno a scriverle) sono di 15,00 euro all’ora senza luce e 18,00 euro l’ora con la luce.

 

Le dico infine un ultima cosa, l’unica vera critica che possiamo accettare riguarda l’orario di utilizzo, è vero venerdì 13 “siamo andati lunghi” (erano le 23.25, non le 23.45 a dire il vero…) e abitando lei così vicino possiamo capire che abbia bisogno di dormire e che con tutte quelle luci sia un problema. Di questo me ne scuso pubblicamente, ma le dico anche che avevamo fin da subito comunicato alla vecchia Amministrazione Comunale che l’impianto luci così come era stato progettato non andava bene per l’attività serale, troppe le luci vicino alle case.

 

La nuova Amministrazione, che lei critica, invece si sta già adoperando da tempo per risolvere il problema, con il progetto “di sezionare” l’impianto e probabilmente con l’installazione di un timer, obbligando lo spegnimento delle luci automaticamente alle 23.00. Deve solo portare un po’ di pazienza per i tempi tecnici di organizzazione dei lavori.

 

Cordiali Saluti,

Paolo Fasoli

GS Lugagnano

 

Gli uffici comunali, contattati dal Baco, confermano che la Giunta ha già deliberato l’installazione di un sistema di illuminazione con timer a gettoni, per rendere l’utilizzo dell’impianto funzionale e normato.

 

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews