Tutto pronto per la festa di ferragosto sull’altura della Madonna di Monte. Continua dunque la tradizione di Sommacampagna di festeggiare sulla collina tra il paese e Sona, e all’interno del parco di Villa Venier, grazie alle fatiche del comitato della Madonna del Monte.
La manifestazione si svolgerà dal 15 agosto a domenica. Dopo le celebrazioni religiose nell’antico santuario francescano (venerdì messe alle 7,30, 9,30 e 17) e il buffet nello spazio antistante il sacro edificio, a base di polenta, renga e trippe, la festa si sposterà a villa Venier dove i chioschi saranno a disposizione dei visitatori che potranno ballare sulle note delle orchestre di liscio. Un’iniziativa a scopo benefico, per sostenere il santuario della Madonna del Monte, edificio del XII secolo, tutto affrescato con l’altare della Madonna in stile barocco famoso per essere stato visitato nel febbraio del 1220 da san Francesco d’Assisi, di ritorno dalla terra santa e diretto al lago di Garda. La chiesa è aperta tutti i mercoledì pomeriggio per la celebrazione della messa, l’ultimo giorno feriale di maggio per il rosario e nel weekend di ferragosto.
Il programma prevede per domani e domenica alle 13 il pranzo sotto i portici di Villa Venier. Le tre serate saranno allietate, a partire dalle 21, dalle orchestre “Daniela e Roberto” (domani sera), “De Fantasy” (sabato sera) e “Carosello Italiano” (domenica sera). Nella serata di domenica alle 22,30 estrazione della lotteria a premi. La festa è organizzata in collaborazione col Comune, l’Avis e gli amici di Sommaviva. Dopo un periodo d’oblio conosciuto fra le due guerre, la festa della Madonna del Monte è ritornata in auge nell’ultimo ventennio grazie al comitato del santuario fondato nel 1984.