Torna il Mercatino del riuso. A Palazzolo un evento imperdibile il 19 novembre

Come era accaduto per “Soffitte in piazza” la scorsa primavera a Lugagnano, viene riproposta sul territorio di Sona l’iniziativa che intende ridare nuova vita all’usato.

Il mercatino si terrà stavolta a Palazzolo domenica 19 novembre, in piazza Vittorio Veneto, dalle 10 alle 16. La piazza e la strada verranno chiuse al traffico, in ottemperanza alle disposizioni previste per le giornate ecologiche. Tutti i cittadini e le associazioni del territorio hanno la possibilità di partecipare iscrivendosi al link: https://amici.fondazionedba.org/sona-uso-e-riuso-2023/

L’iscrizione consente di proporre il proprio banchetto di oggetti usati da vendere a piccoli prezzi per dare loro una nuova vita. Oltre al mercatino saranno presenti due food truck e alle 14 un concerto, così l’evento avrà il sapore di una festa in piazza, di un piacevole momento di comunità in nome dell’ecologia.

Vengono uniti “due temi per noi molto importanti: il recupero a nuova vita di oggetti o indumenti nello spirito dell’economia circolare e il bisogno di stare insieme e socializzare. Vorrei ringraziare per l’organizzazione gli uffici Cultura e Commercio, la Polizia Locale e il consigliere Miotto”, dice l’assessore alla cultura e all’ecologia Paolo Bellotti, che organizza insieme alla Fondazione DBA. Tra la primavera e l’estate il mercatino dell’uso e riuso arriverà anche Sona, a San Giorgio in Salici e a Lugagnano.
Nata a Verona nel 1977, si è diplomata al liceo classico e ha conseguito la laurea in Lettere presso l'Università di Verona. Sposata, con due figli, insegna Lettere presso il Liceo Medi di Villafranca. Lettrice appassionata, coordina il Gruppo Lettura della Biblioteca di Sona.