Torna il Maestrale!

La notizia piomba come un’autentica bomba sul panorama politico sonese. Tra qualche settimana verrà ufficializzato il ritorno in campo della Lista Civica Il Maestrale che per due mandati già ha amministrato il nostro Comune, dal 1995 al 2003, prima con l’Amminstrazione del Sindaco Franco Conti, prematuramente scomparso nel corso del mandato, il breve interregno della signora Mariarosa Morone e poi con l’Amministrazione del Sindaco Raffaele Tomelleri.

 

 

In realtà dopo il mandato di Tomelleri il Maestrale non si è dissolto ma era comunque seduto sui banchi della minoranza durante l’Amministrazione Bonometti. E successivamente il gruppo ha continuato a ritrovarsi e a lavorare. Ma sempre sottotraccia, quasi a voler ritrovare le fila di un discorso interrotto.

 

Ed ora la novità. Sotto la guida forte di uno dei suoi padri nobili, Raffaele Tomelleri, il gruppo ha deciso di ritornare prepotentemente nell’agone politico di Sona, riproponendo nome e simbolo alle prossime amministrative del 2013. Per le candidature è ancora presto ma i nomi che si fanno sono interessanti: un mix di esperienza e di novità che potrebbe costituire veramente un fattore di peso nella scelta del nuovo Sindaco di Sona. Anche perché è cosa nota che Il Maestrale, nonostante la poca esposizione mediatica degli ultimi anni, mantiene un forte radicamento nelle quattro frazioni e vanta ancora un bacino elettorale che pochi movimenti oggi a Sona sono in grado di garantire.

 

La lista per ora non presenterà un proprio candidato Sindaco ma proporrà un programma forte, attorno al quale chiederà la disponibilità di riunirsi alle forze moderate che si riconoscono nel progetto. Questo anche nella prospettiva di eventuali apparentamenti e nell’ottica di elezioni che prevedano il secondo turno. Per il candidato Sindaco le possibilità sono aperte, ma le voci non ufficiali raccolte portano sostanzialmente a due soluzioni: affidarsi ad un giovane, un outsider carismatico che possa intercettare anche il voto di protesta e il voto degli under trenta, oppure il clamoroso ritorno dello stesso ex Sindaco Raffaele Tomelleri.

 

Quindi dopo l’ufficializzazione della candidatura dell’ex Sindaco Flavio Bonometti, con una lista di suoi fedelissimi, – un ritorno in campo preannunciato dal Baco ancora ad inizio anno – ecco un’altra novità che certo è destinata a ravvivare la competizione politica.

 

Ora si attende che anche la Lega Nord ufficializzi la sua strategia, che dovrebbe prevedere – come scritto più volte – una lista ufficiale, con capolista l’attuale Sindaco Gualtiero Mazzi, e un paio di liste di appoggio. Una di giovani e, forse, una “Lista Tosi”.

 

Altro di molto significativo si muove sempre al centro dello schieramento politico, anche a seguito di un importante incontro tenutosi lo scorso martedì in una sala dell’Hotel Antico Termine a Lugagnano. Ma di questo parleremo in una prossima puntata.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews