Torna il carnevale: Settanta pirati a Palazzolo, votazioni a Lugagnano e sfilata a Sona e San Giorgio

Ci siamo appena messi alle spalle il Natale e già irrompono con tutta la loro carica di colori e divertimento le manifestazioni carnevalesche nelle nostre frazioni.

Quest’anno l’ormai consolidato Gruppo carnevale del Circolo Giustiniano NOI di Palazzolo ha superato sé stesso, allestendo un grande e bellissimo carro ispirato al tema dei pirati dei Caraibi.

E ben settanta sono i pirati in costume che parteciperanno alla dozzina di sfilate previste quest’anno. Un duro lavoro durato mesi per i più o meno giovani del gruppo e per le numerose signore costumiste, con base delle loro imprese il covo del Bacan.

Il tema è stato democraticamente votato dal pubblico fra tre proposte presentate alla sagra di settembre. Domenica 17 gennaio il Parroco don Angelo Bellesini ha voluto impartire una benedizione al nuovo carro e ai pirati pronti per la prima sfilata di Rivoli.

Durante le messe don Angelo ha spiegato perché si andava a benedire un carro di carnevale. “Perché è stato il frutto del lavoro di un bel gruppo di persone del Circolo NOI. Perché questi giovani e queste signore sentano che la parrocchia e i parrocchiani apprezzano il loro lavoro. Perché con le loro sfilate nei paesi della provincia portano allegria anche in nome del nostro paese di Palazzolo”.

Il nutrito programma delle sfilate prevede fra l’altro la partecipazione alle sfilate previste a Sona per domenica 24 gennaio alle ore 14,30, a Palazzolo per la notturna di sabato 30 gennaio alle ore 20,30, a Lugagnano per domenica 28 febbraio alle ore 14.

Ma passiamo proprio a Lugagnano. Domenica prossima 24 gennaio si tengono in piazzetta Alpini dalle 9 alle 12.30 le votazioni (elettroniche, come da tradizione) per la scelta del trentaquattresimo Tzigano.

Layout 1
I candidati allo Tzigano 2016: il numero 1 “El Sio” e il numero 2 “El Giò”. Nelle altre foto il gruppo carnevale del NOI di Palazzolo con il loro carro

A sfidarsi quest’anno due autentici pezzi da novanta. Il candidato numero 1 è, infatti, Elio Cordioli, detto “El Sio”, con la figlia (e pure lei ex Tzigana) Sonia Cordioli. Candidato numero 2 è Giovanni Longobardi, detto “El Giò”, con Milena Padovani.

“El Sio” avrà come posizione per arringare la folla la postazione presso il Bar Cin Cin mentre “El Giò” si posizionerà invece presso la filiale Unicredit. Non mancheranno certo i simpatici sfottò, musica trascinante e buoni piatti della nostra tradizione culinaria. L’organizzazione doc del voto è garantita, come sempre, dal Comitato Carnevale Benefico Lo Tzigano. La grande sfilata di Lugagnano, come si diceva sopra, è poi in programma per domenica 28 febbraio.

Torna il carnevale anche a Sona capoluogo, organizzato dalla Parrocchia. La partenza della sfilata dei carri e delle maschere è alle ore 14,00 da via Donizzetti con arrivo in piazza della Vittoria accompagnati dalla Banda di Sona. A seguire la premiazione dei bambini vestini in maschera con frittelle, patatine e gnocchi. Sarà presente anche Papà del Gnocco.

A San Giorgio in Salici la sfilata dei carri è invece prevista per sabato 6 febbraio con partenza dei carri dal piazzale degli impianti sportivi dalle ore 15. A fine sfilata da non perdere la bella iniziativa dei gnocchi per tutti.

Che dire quindi? Evviva il carnevale, e avanti con le manifestazioni.

.

.

Nato a Palazzolo il 10 settembre 1939, è scomparso l'11 gennaio 2022. Laureato in Scienze Agrarie, ha operato nell’Amministrazione comunale di Sona per vent’anni, come consigliere, assessore e vicesindaco. Ha partecipato alla stesura dei tre volumi storici del Baco sulla storia di Sona, oltre a scrivere innumerevoli articoli sulla storia locale.