Continua lo scontro epistolare tra il Circolo Tennis di Lugagnano ed il Sindaco di Sona Gualtiero Mazzi in merito all’affidamento della gestione del circolo.
A riprendere in mano la penna è stato ancora il Presidente Corrado Busatta, che così scrive:
In risposta alla Vostra, citata in oggetto, pervenutaci per raccomandata in data 23 giugno, ed inerente l’affidamento del centro tennis Lugagnano, la nostra Associazione a mezzo dell’attuale Presidente Busatta Corrado, con la presente ribadisce e conferma quanto già espresso con nostra comunicazione del 22 giugno scorso prot. 0013464.
Nella nostra condotta siamo supportati da tante e tante accorate manifestazioni di solidarietà, ricevute da parte di numerose associazioni sportive e non del comprensorio comunale, con le quali condividiamo l’impegno volontario a favore della comunità, le quali ci hanno garantito sostegno e ci hanno ancor più convinti nel voler proseguire i nostri intenti e nel voler assolutamente continuare la nostra attività sportiva e istituzionale nel luogo che ci compete e cioè presso il centro Tennis di Lugagnano.
A lui così risponde, a stretto giro di posta e senza aprire spiragli, il Sindaco Gualtiero Mazzi.
Premesso che questa Ammnistrazione Comunale si è sempre preoccupata di salvaguardare il mantenimento del servizio che il Centro Tennis offre alla collettività, anche a chi non pratica sport.
Evidenziato che tale impegno sarà mantenuto grazie ai nuovi gestori vincitori di una pubblica gara a seguito di pubblicazione di un bando in base alla vigente normativa.
Si evidenzia che l’intenzione di affidare la gestione del Circolo attraverso una pubblica gara, era ben nota all’Asso Tennis Lugagnano ancora dal 2009. E’ da evidenziare, per altro, che una prima gara venne effettuata nell’ aprile 2011, così come ben noto alla stessa Ass. Tennis Lugagnano, ma andò deserta.
Nella Vostra comunicazione si richiama il documento datato 24 giugno 2010, e proprio con tale documento viene trovato un accordo di rientro dal debito dell’Associazione Tennis, e che segue il contratto di Comodato sottoscritto dalla resp. Del Settore Dr. Raffaella Tessaro e dal Presidente pro tempore del Circolo Cristini Bruno, durante il madato(sic) del Sindaco Tomelleri nell’anno 2001.
Negli ultimi anni, al fine di garantire il servizio dell’Asso Tennis di Lugagnano, si è venuti loro incontro per quanto possibile, assegnando, nel triennio 2007/2009, circa €. 60.000, mentre per l’anno 2010 si ipotizzava una somma di € 29.000. L’accordo sottoscritto in data 23 giugno 2010 prevede il pagamento da parte dell’Associazione Tennis, a favore di questo Comune, di somme di rientro dal debito e ad oggi risultano scadute e non pagate, per un importo di 17.322,79. Il mancato pagamento di tali somme costringerà questa Amministrazione, in tempi ristretti, ad agire coattivamente nei confronti degli inadempienti. Con l’affidamento avvenuto nel maggio di quest’ anno il nuovo gestore si impegna ad investire nella struttura somme per un valore pari ad 46.700, oltre che a corrispondere 1500 euro/anno, al Comune di Sona.
Per quanto sopra esposto, quanto prima, i nuovi affidatari entreranno nel possesso del Circolo, al fine di garantire la gestione dello stesso, pur salvaguardando i diritti della Associazione Tennis, così come previsto nell’ art.7 del capitolato d’oneri che fa parte della documentazione della gara pubblica che si è appena conclusa.
Ci si riserva, in ogni caso, valutata la sussistenza dei presupposti, di agire a tutela della professionalità ed onorabilità dei dipendenti e dei funzionari comunali che hanno seguito le procedure della gara, onorabilità e professionalità messe in dubbio, e con gravi affermazioni, nella comunicazione trasmessa dall’Ass. Tennis, con data 22 giugno 2012.
Lunedì prossimo 9 luglio scade la data per la riconsegna al Comune delle chiavi da parte del circolo tennis Lugagnano.
Si preannunciano giorni roventi.