Come ben noto, il progetto definitivo del lotto funzionale da Brescia a Verona della linea ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia interessa anche il Comune di Sona, dove sono stati già depositati gli elaborati del Piano Particellare.
Su questo tema rovente si tiene mercoledì 10 giugno alle ore 18 in sala consiliare a Sona un incontro organizzato dal CNE Consorzio Nazionale Espropriati.
Il CNE, come si legge sul loro sito, è un’associazione senza fine di lucro a carattere apolitico, finalizzata alla tutela dei soggetti che subiscono espropriazioni o limitazioni del diritto di proprietà per causa di pubblica utilità. I tecnici e legali del Consorzio lavorano in stretta sinergia con i professionisti convenzionati e operano nei contesti agricolo, urbanistico, commerciale e industriale.
Durante l’incontro il CNE fornirà informazioni sui tempi dell’opera, le procedure di esproprio e la determinazione dell’indennità per i terreni edificabili, agricoli e per le costruzioni.
Per qualunque informazione è possibile contattare il CNE al numero verde 800 978491 o all’indirizzo mail info@consorzioespropriati.it.