Con cinque titoli italiani la provincia di Verona si colloca al secondo posto nella graduatoria a livello nazionale delle squadre campioni d’Italia del 2009.
Dei ventisette titoli, tra scudetti e tricolori di serie e di categoria assegnati, il tamburello veronese ha fatto centro nell’open maschile di serie C con il Monte Peroni e nell’open femminile di serie B con il Palazzolo, mentre in campo giovanile ha raggiunto il titolo nazionale con i giovanissimi maschili e femminili del Sona e gli Juniores maschili del Palazzolo.
A fare man bassa, con dieci titoli, è stata la provincia di Asti: quattro scudetti (open maschile e femminile, muro maschile e femminile) e sei tricolori nelle categorie giovanili. A seguire la provincia di Ragusa con quattro scudetti (indoor e tambeach); Trento con tre tricolori: (indoor e veterani); Mantova con due (open maschile serie B e allievi). Chiudono la classifica con un titolo ciascuna le province di Alessandria (indoor femminile), Catania (tambeach doppio) e Brescia (open maschile di D).
La cerimonia di premiazione ha chiuso i lavori dell’assemblea straordinaria della Federazione palla tamburello che ha approvato all’unanimità sia le proposte di modifica alla statuto richieste dal Coni che le due importanti iniziative federali: l’inserimento tra gli organi federali centrali della Commissioni indoor e di quella di tamburello a muro, portando così a pari dignità di rappresentazione nelle diverse specialità di gioco.