Dare libero sfogo a quel meccanismo compulsivo di fotografare e riprendere ogni dettaglio al cospetto di opere e monumenti rende l’esperienza turistica passiva, non più attiva
Tag: arte
Imperdibile “Cena con furto” presso la Cantina Poggio delle Grazie. Organizza Diversamente in Danza
L’evento è un’occasione alternativa per sfuggire alla calura estiva, degustare un vino pluripremiato e sostenere un progetto di inclusione e arte.
La musica abbinata all’arte: una mostra/aperitivo presso la Biblioteca di Sona
Sette giovani artisti si esprimono attraverso diversi linguaggi: dalla pittura alla fotografia, dal video all’illustrazione, passando attraverso la poesia, fino ad arrivare ad una performance live di visual painting.
I pittori di Sona espongono a Lazise, un video per raccontarli
Per chi volesse conoscere da vicino i nostri artisti e ammirare dal vivo le loro opere, la mostra si tiene nella sala civica che sta davanti alla Dogana e al porto di Lazise e si chiuderà il prossimo 7 giugno.
“Tu e l’Eternità”: le elementari di Lugagnano prime ad un concorso del Festival Biblico 2018
Il tema del concorso ha offerto l’occasione ai partecipanti (scuole primarie e secondarie di I e II grado) di porsi in relazione con temi complessi, come l’eternità, l’oltre e l’infinito, che accomunano tutti i popoli e tutte le grandi riflessioni filosofiche e religiose. Il lavoro di avvicinamento e approfondimento dell’argomento è partito dall’opera di Federico Bellomi “Arbor Redemptionis”, che si trova nella chiesa parrocchiale di Lugagnano.
Diversamente in Danza sabato a Lugagnano in occasione della Giornata della Vita
Sabato 3 febbraio alle ore 20.45 presso il centro parrocchiale di Lugagnano il gruppo coreutico Diversamente in Danza terrà lo spettacolo “MixAbile”, selezione delle coreografie migliori degli ultimi anni dell’associazione. L’evento è organizzato dal Centro aiuto vita di Lugagnano, in occasione della Giornata della Vita. L’ingresso è libero. “In scena – ci spiega Piergiorgio Vacchini, presidente del Centro […]
Domenica inaugurazione del restauro della facciata della biblioteca di Sona, dedicata a Maggi, grande intellettuale di Palazzolo
Grazie al prezioso lavoro artistico di Fantasy Forge, una realtà di giovani artigiani che opera nell’ambito artistico e creativo del veronese, l’associazione (E)Vento tra i Salici in collaborazione con l’associazione Rocken e il Comune di Sona presenterà Sonart, un progetto di riqualificazione e restauro della facciata della biblioteca comunale.
Iana di Lugagnano e la sartoria. Una passione antica che può aprire al futuro
Incontriamo Iana Culeac, ventidue anni e residente a Lugagnano da quando ne ha dodici. Iana ci racconta la sua grandissima passione per la sartoria. Qual è il tuo percorso di studi e di lavoro? Alle superiori ho frequentato la scuola di ragioneria Pindemonte. Dopo i cinque anni scolastici mi sono presa un anno sabbatico durante […]
Studio 31: un creativo concorso artistico presso la biblioteca di Sona
Scrivere e dipingere secondo me sono la stessa faccenda. È sempre letteratura. Si racconta qualcosa con la penna e si racconta qualcosa coi pennelli. È uguale. Io, sulle tele, faccio anche la cronaca. La Biblioteca di Sona omaggia lo scrittore bellunese Dino Buzzati con un evento che sintetizza la sua carriera artistica, quella di «un […]
Diversamente in Danza inaugura una nuova rampa, grazie anche al ricavato della Magnalonga
Il ricavato della tredicesima edizione della Magnalonga tenutasi a Lugagnano lo scorso settembre è stato destinato a tre progetti di solidarietà. Uno dei beneficiari è stata l’associazione Diversamente in danza di Giorgia Panetto di Lugagnano. Il gruppo coreutico si occupa di avvicinare persone diversamente abili al linguaggio della danza ma anche di sensibilizzare al tema […]