Lunedì 12 agosto si è tenuto un nuovo concerto musicale a Villa Cavazzocca Bressan di S. Rocco, con il complesso “Verona Concentus Ottoni” formato dalle trombe Fabrizio Mezzari e Roberto Rigo, il trombone Lorenzo Rigo, il corno Stefano Rossi, e il basso tuba Antonio Belluco; un gruppo di professionisti, tutti primi strumentisti, che hanno suonato nelle orchestre dei maggiori teatri lirici italiani. Inoltre il soprano Maria Chiara Pizzoli ha eseguito alcuni brani lirici.
La serata era splendida, l’organizzazione perfetta, il pubblico molto numeroso, di non molto inferiore a quello della serata principale del 3 agosto scorso, per la 19^ edizione del “Gala concerto lirico” in onore di Giuseppe Lugo.
Sono stati eseguiti, anche con divertenti varianti, brani musicali presentati da Ester Vegher, tratti dalle opere Nabucco e Traviata di Giuseppe Verdi, dal Guglielmo Tell di Gioachino Rossini, dalla Carmen di Georges Bizet, dalla Cavalleria Leggera di Franz Von Suppè e un medley (una fantasia) di Richard Wagner.
Erano presenti il sindaco Gianluigi Mazzi e gli assessori Giovanni Bianco e Luigi Forante che hanno confermato l’interesse e l’impegno dell’Amministrazione comunale per queste attività culturali e che hanno poi distribuito una targa ricordo agli artisti.
Grande sorpresa del pubblico a metà serata quando è apparso Giuseppe Verdi in persona, (interpretato da Ezzelino Bressan) che si è intrattenuto con gli artisti e ha assistito al resto delle esibizioni; alla fine, quasi a voler idealmente ricompensare i bravissimi professionisti che si sono esibiti gratuitamente, ha distribuito una nuova edizione delle famose mille lire con Verdi, nella variante mille euro di Verdi Ezzelino.
Al termine, Lorenzo Rigo pur non essendo un tenore si è valorosamente esibito nella romanza “Nessun dorma” dalla Turandot Giacomo Puccini.
Sotto alcuni VIDEO del concerto, nell’ordine due brani da l’Aida, uno dalla Carmen e uno dal Guglielmo Tell.