Lunedì 30 gennaio è in partenza l’edizione 2017 dello Studio assistito (chiamato anche Aule studio) dedicato ai ragazzi delle scuole superiori.
L’iniziativa, confermata come idea progettuale da dieci edizioni, nasce dall’evidenza che i ragazzi delle scuole superiori hanno difficoltà nella gestione del proprio tempo di studio causa le numerose distrazioni che non favoriscono un contesto di studio ideale: computer, televisione, cellulare e anche metodo.
L’idea è quindi quella di favorire l’organizzazione e la gestione da parte di figure esperte, di spazi nei quali ricreare le condizioni ideali.
A Sona il progetto è organizzato su proposta dell’Associazione Cav. Romani in collaborazione con i Servizi Educativi Territoriali ed il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili di Sona.
Il servizio si svolge presso le sale della biblioteca comunale di Sona a partire da lunedì 30 gennaio nei giorni di lunedì e venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00, fino a fine maggio.
Gli assistenti per questa attività saranno Diego Rigo già noto dalle precedenti edizioni ed Irene Pachera giovane proveniente dalla positiva esperienza del progetto Gutenberg.
Il servizio è a disposizione degli studenti di tutte e quattro le frazioni del Comune. Per accedere alle aule studio è richiesta una partecipazione economica per singolo incontro di 2 €. L’abbonamento mensile (8 incontri) è proposto a 10 € per tutti i possessori di Carta Giovani (l’attivazione della carta è gratuita). Tale contributo è da consegnare al responsabile dell’aula studio.
Per informazioni contattare il Servizio Educativo o il Comune di Sona al tel. 0456080155 o scrivere una email a F.Faccincani@comune.sona.vr.it o cavromani@libero.it.