Ascolta questo articolo |
Dopo il positivo riscontro ottenuto dai numerosi partecipanti nell’incontro di giovedì 4 settembre scorso, di presentazione del progetto “Associazioni in rete”, promosso da SOS Sona, Ass. Cav. Romani, Pro Loco Sona e Assessorato alle associazioni, si continua stasera, mercoledì 10 settembre alle ore 21 sempre nella sala civica ex-canonica con un secondo incontro di approfondimento al fine di arrivare quanto prima alla definizione operativa dei contenuti del progetto e poter quindi partecipare al bando promosso dal CSV Verona (in scadenza il 13 ottobre prossimo).
Le informazioni presentate nella prima serata e le domande poste dai partecipanti, hanno permesso di definire il quadro all’interno del quale questo percorso di costruzione di una rete tra associazioni del territorio sta muovendo i primi passi.
Tutte le associazioni possono partecipare: infatti, il requisito minimo richiesto dal bando è la presenza di almeno cinque associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni di volontariato. Risolto questo aspetto (nel nostro Comune ve ne sono otto) non ci sono limiti di adesione da parte di ogni altra associazione che sul territorio opera, compresi i circoli Noi delle quattro parrocchie in rappresentanza delle loro varie articolazioni tematiche interne.
L’incontro di stasera sarà importante in quanto, alla definizione delle azioni che si intendono sostenere seguirà anche una loro prima valorizzazione economica in termini di definizione dei costi vari associati sia di attrezzature che di eventuali figure esperte necessarie, a seconda dei casi.
L’incontro consentirà anche di conoscere bene tutto il percorso che il progetto dovrà fare per giungere al 13 ottobre completo e consistente in tutte le sue parti. Chiaramente sono invitate tutte le associazioni del territorio, anche quelle che non hanno potuto essere presenti al primo incontro. Nella foto un momento della serata del 4 settembre: al tavolo dei relatori Enrico Olioso dell’Associazione Cavalier Romani, Alfredo Cottini del SOS, il Sindaco Mazzi, l’Assessore Forante ed i Consiglieri comunali Bonometti e Busatta.