Rappresenta purtroppo sempre un problema la circolazione a Lugagnano, ed in alcuni punti i pericoli – soprattutto per i pedoni ed i ciclisti – sono veramente alti.
Una situazione che poteva diventare una tragedia è capitata stamattina nel centro della frazione. “Con la mia famiglia stavamo andando a piedi al seggio presente nelle scuole elementari – racconta Francesco al Baco – ed eravamo arrivati al termine di via della Concordia, in direzione Cao del prà (nella foto), rimanendo per quanto possibile vicini al bordo stradale”.
“All’improvviso una monovolume si immette a tutta velocità nella traversa quasi piombandoci addosso. Urlo al conducente di andare piano, apostrofandolo per come merita – prosegue il racconto di Francesco – e lui per tutta risposta abbassando il finestrino mi dice che è colpa dell’assenza del marciapiede”.
“Gli ribadisco che deve andare piano perché ci sono pedoni, e bambini tra essi, e lui – aggiunge Francesco – si scusa dicendomi di stare calmo e che è colpa di entrambi. Quando gli ho detto che avrei preso il numero di targa ha messo la prima ed è partito a tutta velocità”.
“A parte l’accaduto con l’imbecille di turno, quell’incrocio necessita della presenza di un dosso che imponga di rallentare a chi arriva da via Cao del prà. Infatti, da quando è diventato senso unico chi si immette spesso lo fa senza rallentare senza pensare che la traversa è stretta, malridotta e senza marciapiede. Spero – termina Francesco – che chi di dovere spenda questi quattro soldi al fine di evitare un giorno di dover piangere per qualche tragedia annunciata”.