La lista civica L’Incontro ha presentato un’interpellanza al Sindaco di Sona in merito “all’anomala presenza di sostanze chimiche, sembra oltre i limiti del d.lgs. 31/2001, nell’acqua potabile a seguito di un’analisi eseguita presso un rubinetto di un parco pubblico di Sona”.
Nell’interpellanza si indica come l’11 maggio scorso questa notizia è stata comunicata ai Consiglieri della Lista Civica, che hanno provveduto immediatamente a chiederne conto al Sindaco.
Nel documento indirizzato al Sindaco si chiede di documentare la causa o l’origine di quanto è successo, di spiegare eventuali interventi effettuati sull’impianto di approvvigionamento d’acqua potabile, di spiegare in conformità a quali garanzie si è ritenuto di non intervenire avvisando la popolazione del potenziale rischio, di sapere in conformità a quali garanzie si è ritenuto che la salute dei cittadini di Sona (bambini e anziani) non era a rischio e per quale motivo la trasparenza dei dati periodici delle analisi dell’acqua anziché migliorare peggiora ed i dati non vengono resi disponibili al pubblico (le analisi sul sito internet di Acqueveronesi risalgono al 2008).
L’anomalia interesserebbe solo Sona capoluogo, si attende ora la replica del Sindaco, per capire la portata del problema.