SOS di Sona: “La Solidarietà chiama… la solidarietà!”

“In questo periodo – esordisce il Vicepresidente del SOS Cottini (nella foto) quando andiamo ad incontrarlo per sapere come procedono le loro iniziative per l’acquisto della nuova ambulanza – ci stiamo alacremente impegnando nella raccolta fondi. Sono molteplici le iniziative intraprese, alcune delle quali già portate a termine, altre di prossima realizzazione e altre che andremo a pianificare per i mesi a venire”.

 

“Stiamo incontrando tante persone e tante organizzazioni – ci spiega il vicepresidente – alle quali parliamo della nostra Associazione, dell’opera che svolge, dei nostri valori, dei nostri progetti, delle straordinarie persone che ne fanno parte. E perchè no, anche delle nostre difficoltà. E nel fare questo ci rendiamo conto di quanto poco ci soffermiamo a guardarci, a riflettere su quello che siamo e rappresentiamo, presi come siamo dal quotidiano, dalle attività che portiamo avanti, dalla ricerca costante di qualità attraverso l’impegno e l’abnegazione verso il servizio”.

 

“Questa funzione di specchio – prosegue Cottini – la svolgono per noi coloro che, a vario titolo e in varie occasioni, incontriamo nel nostro percorso di vita. E le attestazioni di stima, riconoscenza e fiducia sono spesso straordinarie. Tanti sono i singoli cittadini che, nel limite delle loro possibilità, stanno facendo azioni concrete di sostegno. In questo periodo dedicato alla raccolta fondi per l’ambulanza alcune di queste attestazioni ci vengono da Associazioni No Profit che , in vari ambiti, svolgono attività sociali, ricreative, culturali e sportive. Il ricavato delle loro iniziative  viene poi destinato a realtà, come la nostra, impegnate nel sociale e nell’offerta di servizi socio sanitari estremamente utili ed importanti per la comunità. Anche in questo modo si può essere concretamente vicini ai bisogni reali. Con molto piacere ci piace qui ricordare le Associazioni dalle quali, ad oggi, abbiamo avuto il piacere e l’onore di ricevere un sostegno economico concreto al nostro progetto Nuova Ambulanza. E si tratta dell’Associazione ‘Amici di Gianluca’ ONLUS di Castelnuovo del Garda, della Compagnia Teatrale la Polvere Magica di Palazzolo, dell’Associazione Carnevale Benefico di Lugagnano e dell’Associazione Nazionale Libera Caccia di Bussolengo e A.T.C.1 del Garda”.

 

Della donazione fatta al SOS dall’Associazione Libera Caccia di Bussolengo e A.T.C.1 del Garda parleremo, tra l’altro, sul prossimo numero della nostra rivista, in edicola dal 20 di luglio.

 

“Per terminare – ci dice il vicepresidente del SOS – vogliamo veramente ringraziare tutte le signore del nostro Comune, e non solo, che, pur non facendo direttamente parte di SOS, hanno comunque collaborato con entusiasmo con i nostri Volontari dedicando un po’ del loro tempo per la preparazione dei deliziosi dolci offerti durante le nostre Domeniche dei Torte in Piazza”.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews