Ascolta questo articolo |
Il Direttivo del SOS ha contattato il Baco in questi giorni per segnalare un fatto importante, che merita di essere conosciuto.
“Una bellissima notizia – scrivono dal SOS – abbiamo incassato il 5×1000 dell’anno 2013 (dichiarazione dei redditi 2012). Una decisa boccata di ossigeno di 24.012 € per le casse dell’Associazione. La nostra immensa gratitudine va alle 1.057 persone che hanno voluto destinare la propria scelta al SOS., accordandoci la loro stima e fiducia”.
“Tale importante risorsa economica – proseguono – ci permetterà di affrontare sia l’impegnativa gestione ordinaria dell’Associazione sia l’avviamento di altri importanti progetti che presenteremo con l’inizio del 2016. Ci sia concessa una amara considerazione a margine di questo importante momento: siamo stati assoggettati a Spending Review da parte dell’ULSS22, che ha provveduto ad un taglio del 5% su tutti i parametri di calcolo dei rimborsi che riceviamo per i servizi prestati. Il 5×1000 che riceviamo non verrà utilizzato solo per mantenere, migliorare ed investire sul livello di qualità dei nostri servizi ma servirà in parte a tappare falle economiche generate dai tagli ai rimborsi”.
“Ognuno può trarre le proprie considerazioni in merito. Da parte nostra ci sono un profondo rammarico e un grande senso di frustrazione di fronte a queste decisioni, contro le quali non abbiamo strumenti per opporci. Come al solito – terminano dal SOS – ci tireremo su le maniche e andremo avanti come sempre, sopperendo alle mancanze con la ricchezza che viene dal nostro operato e dalla nostra capacità di farcela sempre e comunque. Ma qualche domanda ce la poniamo. Di un nuovo un grande, sentito e accorato grazie a tutti coloro che ci sostengono”.
.