Sona, scuole. “Sarebbe più sicuro indicare meglio il limite di velocità”

Il tema della sicurezza stradale davanti agli edifici scolastici del nostro Comune è sempre attuale. Anche perché sono tutti inseriti in contesti altamente urbanizzati, con l’aggravio del forte traffico che viene a crearsi proprio per il trasporto di bambini verso e dalle scuole. In questi giorni ad esempio si è registrata la positiva novità della presenza delle polizia locale sia nei pressi della scuola materna parrocchiale che delle scuole medie di Lugagnano. Un lettore ci scrive per segnalarci invece quello che ritiene potrebbe essere un provvedimento semplice ma efficace per aumentare la sicurezza nei pressi delle scuole medie del capoluogo.

Tranquillamente venendo da Bosco in direzione Sona si intravvede a stento, vicino alla cabina elettrica, un bel cartello che ti informa che il limite di velocità è 50 Km/h.

Poi hai un bel rettilineo, una semi curva con entrata/uscita isola ecologica cieca e con specchio rotto, una bella salitina con chiesa a sinistra, parco giochi a destra e strisce pedonali seminascoste nel bel verde delle rigogliose piante ed infine una semicurva a destra con, finalmente, il secondo cartello dei 50 che ti ricorda che c’era un limite di velocità.

Il cartello è seminascosto per cui arrivi abbastanza veloce alla fine della semicurva e ti trovi davanti una bella scuola media (foto sopra) con tanti ragazzi che attraversano la strada. Non sarebbe il caso di aggiungere un altro paio di cartelli per evitare che possa succedere qualcosa in questi 600 metri pieni di insidie?

Claudio Simone          

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews