Sona, scontro frontale al Bosco tra due automobili. Sul posto due ambulanze e Verona Emergenza

Questa mattina 16 agosto, verso le 8.30, c’è stato uno scontro alla salita del Bosco di Sona. Due auto che andavano in senso opposto si sono scontrate frontalmente, in un tratto con riga bianca continua, che evidentemente era stata superata, non si sa da quale delle due.

Lo scontro non è stato fortunatamente completamente frontale, ma le automobili hanno cozzato tra loro con le rispettive parti sinistre e gli abitacoli non si sono schiacciati.

Sono subito intervenuti in forza i soccorsi: le ambulanze, l’elicottero di Verona Emergenza, la polizia, i vigili di Sona e i vigili del fuoco.

Metà della carreggiata è rimasta percorribile, con le forze dell’ordine che dirigevano il traffico in senso unico alternato. Per fortuna sembra che i feriti non siano gravi visto che sono stati trasportati con le ambulanze e non con l’elicottero.

Un tratto pericoloso quello della salita del Bosco, con il dosso con la visibilità limitata, il divieto di sorpasso e le lunghe code del semaforo; qui non è consentito avere fretta e non si può sgarrare dalle regole. Proprio oggi abbiamo pubblicato un servizio su quell’incrocio, indicando come il Comune stia per dare inizio ai lavori di riqualificazione dell’area. Entro cinque anni è inoltre prevista la realizzazione di una rotonda che dovrebbe finalmente mettere in sicurezza la viabilità.

Nato a Palazzolo il 10 settembre 1939, è scomparso l'11 gennaio 2022. Laureato in Scienze Agrarie, ha operato nell’Amministrazione comunale di Sona per vent’anni, come consigliere, assessore e vicesindaco. Ha partecipato alla stesura dei tre volumi storici del Baco sulla storia di Sona, oltre a scrivere innumerevoli articoli sulla storia locale.