Sona: Martedì 60° edizione del Gran Premio di Ciclismo San Luigi, molte le limitazioni alla circolazione

Nell’ambito del ricco programma di eventi della Sagra Patronale di San Luigi a Sona, martedì 5 settembre si disputa la sessantesima edizione dello storico e prestigioso Gran Premio di Ciclismo San Luigi, organizzata dall’associazione ciclistica di Sona e dedicata agli under 23 elite.

Per permettere il disputarsi della gara, il comandante della polizia locale di Sona Mori ha emesso un’ordinanza con la quale limita la circolazione lungo il percorso della competizione sportiva.

L’ordinanza prevede per martedì 5 settembre la limitazione temporanea della circolazione dalle ore 14.20 alle ore 18.30 circa per tutto il percorso della gara e, in particolare, via Gesuiti, via Marconi, via Roma, via S. Quirico, via Matteotti, via Giacomona, via Caliari, via Celà, via Santini, via Canova, via Terminon, via Valle, via Bellavista, via Discesa Chiesa, via Val di Sandrà e via Casella.

In ciascun punto del percorso la limitazione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti dal momento del passaggio del veicolo recante il cartello mobile “inizio gara ciclistica” fino al passaggio di quello con il cartello di fine gara ciclistica.

L’ordinanza di Mori prevede che durante il periodo di limitazione della circolazione è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia; è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione. Previsto inoltre il divieto ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di attraversare la strada.

Vengono, inoltre, previste anche modifiche alle corse degli autobus della linea Salionze–Verona, nel periodo dalle ore 14 fino alle ore 18. Le corse saranno deviate come segue: linea in direzione Salionze da fermata rotonda Olmo S.P.26 via Molinara in direzione S.R. 11, in località Crocioni imbocco S.R.11 in direzione Brescia, al semaforo di Bosco di Sona a sinistra su via S. Quirico, all’intersezione con via Val di Sandrà a destra in direzione Valle di Sona, alla rotonda con via Pozza delle Lastre a sinistra e quindi allo Stop con via Roma a sinistra in direzione scuole medie; linea in direzione Verona dalla fermata del quartiere S.Quirico giunti allo stop via Mascagni a sinistra in direzione S.R.11, al semaforo a destra in direzione via Verona, quindi via Molina, via S.G. Calabria e via Rainera S.P.54.

Durante i nove giri del percorso corto – che comprende via Roma, via San Quirico, via Val di Sandrà, via Casella, via Valle e via Discesa Chiesa – ed al di fuori del periodo di limitazione della circolazione, i conducenti dei veicoli transitanti lungo il percorso di gara hanno l’obbligo di seguire il senso di marcia della gara ciclistica e di osservare le segnalazioni manuali degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione.

Nato a Isola della Scala il 5 agosto 1961 e residente a Sona dal 1975. Sposato con tre figli. Appassionato di sport è componente del Comitato per la gestione del Teatro Parrocchiale e con alcuni amici organizza una rassegna di film sulla montagna. Fa parte della redazione del Baco dal 2002.