Siamo in tempi di pagamento della T.A.S.I., la Tassa sui Servizi Indivisibili che serve a finanziare servizi come l’illuminazione pubblica, servizi correlati alla viabilità, la protezione civile, i servizi relativi ai parchi ed alla tutela ambientale del verde ed altri servizi relativi al territorio ed all’ambiente
A partire da lunedì 25 maggio il Comune di Sona provvederà a recapitare i precalcoli TASI 2015 a tutti i contribuenti in possesso di abitazione principale e pertinenza.
L’iniziativa – come indicano dall’ufficio tributi del Comune – riguarda solo le persone con posizione immobiliare certa e confermata, in possesso, cioè, di abitazione principale nel Comune di Sona da almeno 3 anni e che abbiano pagato la Tasi nel 2014.
Dovranno provvedere al pagamento in autoliquidazione, nel senso che devono calcolarsi autonomamente l’importo dovuto, i contribuenti tenuti al pagamento della TASI per il possesso di fabbricati diversi dall’abitazione principale (fabbricati strumentali all’agricoltura, beni merce delle imprese edili ecc ecc); i contribuenti che, pur ricevendo il precalcolo, abbiano subito nel corso del 2014-2015 modifiche influenti sul calcolo di imposta (variazione rendite catastali, cambio residenza, modifica delle percentuali di possesso…) ed i contribuenti che, per qualsiasi motivo, non ricevano in tempo utile il precalcolo.
Anche quest’anno sul sito del Comune sarà presente un programmino per il calcolo dei tributi Imu e Tasi.
Il contribuente – spiegano sempre dal Comune – è tenuto a verificare i dati utilizzati dal Comune per il precalcolo prima di provvedere al pagamento. Il pagamento effettuato sulla base di dati errati non esime il contribuente da eventuali accertamenti con applicazione di sanzioni o interessi.
Per tale motivo, qualora riscontrasse degli errori, il contribuente è tenuto a comunicare tempestivamente al Comune i dati corretti, richiedendo eventualmente un nuovo calcolo Tasi.
Il versamento in un’unica soluzione va fatto entro il 16 giugno prossimo.