Sona: Andrea Marconi rieletto presidente della Coldiretti comunale

Negli scorsi giorni si sono tenute nel veronese le elezioni dei presidenti delle sezioni comunali della Coldiretti.

A Sona ad essere rieletto presidente della locale sezione lo scorso 19 aprile, dopo quattro anni di mandato, è stato Andrea Marconi (nella foto di Mario Pachera). Una rinnovata fiducia che conferma il lavoro svolto con serietà ed impegno a tutela degli agricoltori e delle aziende agricole locali.

Sul prossimo numero del Baco, in edicola e nei punti di distribuzione da sabato 6 maggio, andiamo ad intervistare Marconi per analizzare assieme a lui la situazione certo non facile del mondo agricolo locale, tra problemi climatici, siccità sempre più impattante con il Consorzio di Bonifica Veronese che ha dovuto rinviare l’apertura dell’irrigazione, congiuntura internazionale e malattie come la moria del kiwi o i danni causati della cimice asiatica.

Nonostante tutto, investire sul futuro è ciò di cui ha bisogno il settore dell’agroalimentare, ed è ciò che auspica anche il presidente Marconi: “La lungimiranza del lavoro di Coldiretti è rivolta ad aiutare concretamente allevatori e contadini. Il primo obiettivo del 2023 è quindi quello di dare un nome alla nostra frutta, con una certificazione del marchio di produzione nel territorio di Sona e comuni limitrofi. L’iniziativa della ‘Pesca a tavola’ è un esempio: vogliamo diffondere la nostra pesca IGP allontanandoci dalla massa della grande distribuzione e avvicinando sempre più produttore e consumatore, come avviene con la vendita diretta di ‘Campagna amica’”.

Classe '95 e originaria di San Giorgio in Salici, è cresciuta con la passione per la scrittura e l'amore per lo sport, soprattutto la pallavolo. Nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Editoria e giornalismo all’Università di Verona, e dopo aver lavorato diversi anni come bibliotecaria, oggi prosegue, in campo professionale, sulla strada dell'informazione.