Sommacampagna: Sono 160 i nuclei familiari che hanno diritto alla carta “Dedicata a te”

La carta “Dedicata a te” è la nuova iniziativa solidale per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, finanziata dal governo tramite un fondo da 500 milioni di euro. L’iniziativa prevede un contributo economico di 382,50 euro, che viene erogato attraverso una carta prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane.

Si tratta di un contributo una tantum, ossia erogato una sola volta, istituito per aiutare i nuclei familiari a basso reddito nell’acquisto dei soli beni di prima necessità. Ad esempio, non sono incluse le bevande alcoliche.

L’INPS ha messo a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari del contributo, individuati tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso di alcuni requisiti: l’iscrizione all’anagrafe della popolazione residente e la titolarità di una certificazione ISEE con indicatore non superiore ai 15mila euro.

Il decreto attuativo fornisce i criteri secondo i quali individuare i nuclei familiari beneficiari della misura: nuclei composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 2009; nuclei composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 2005 e nuclei composti da non meno di tre componenti, con priorità data ai nuclei con ISEE più basso.

Per quanto riguarda il Comune di Sommacampagna, l’elenco predisposto da INPS è costituito da 160 famiglie, per le quali l’ufficio Servizi Sociali ha provveduto a verificare il requisito della residenza e, quindi, a confermarlo.

Come si diceva, il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche messe a disposizione da Poste Italiane, che vengono consegnate presso gli uffici postali abilitati al servizio, e spetta proprio ai Comuni comunicare agli interessati l’assegnazione del beneficio, oltre alle modalità di ritiro delle carte presso gli uffici postali. Per questo motivo il Comune di Sommacampagna ha iniziato ad informare i 160 nuclei familiari delle indicazioni necessarie per il ritiro delle carte.

Ma come funziona la procedura? Per attivare la carta è necessario effettuare un primo pagamento entro il 15 settembre prossimo. La carta “Dedicata a te” funziona come una normale carta di pagamento elettronica. È importante sapere che la mancata attivazione entro la data indicata comporterà l’annullamento del contributo.

La carta si può utilizzare nei supermercati e nei negozi alimentari abilitati al circuito Mastercard e che possiedono i requisiti previsti dal Ministero dell’agricoltura. L’importo può essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità definiti nel dettaglio dal decreto: carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole; pescato fresco; latte e suoi derivati; uova; oli d’oliva e di semi; prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria; paste alimentari; riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale; farine di cereali; ortaggi freschi, lavorati; pomodori pelati e conserve di pomodori; legumi; semi e frutti oleosi; frutta di qualunque tipologia; alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula); lieviti naturali; miele naturale; zuccheri; cacao in polvere; cioccolato; acque minerali; aceto di vino; caffè, tè e camomilla.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews