Sommacampagna: E’ tornato il Circolo delle Penelopi, per tessere comunità e tramandare tradizioni

Sono ripresi gli appuntamenti del “Circolo delle Penelopi” che, per l’autunno-inverno, saranno ospitati dal Circolo anziani di Sommacampagna, in piazza della Repubblica.

Le Penelopi si ritroveranno il sabato pomeriggio, dalle 15 alle 17. Il primo incontro si è tenuto sabato 29 ottobre ed i prossimi sono in calendario per il 5 e il 19 novembre, e ancora il 3 e il 17 dicembre.

Il “circolo” è gratuito e aperto a tutti, qualsiasi sia l’età e qualsiasi sia il livello di conoscenza dell’arte del filo, come ricorda l’assessore alla Cultura, Eleonora Principel‘importante è incontrarsi, scambiare competenze e conoscenze e passare un sereno sabato pomeriggio insieme. Un grandissimo ringraziamento va a tutto il consiglio del Circolo anziani, che ha sostenuto l’apertura del centro per questa occasione. Spargete la voce ed invitate a partecipare al circolo delle Penelopi”.

L’iniziativa del “Circolo delle Penelopi” è figlia della voglia, successiva all’emergenza sanitaria, di ritrovarsi e trasmettere tradizioni quasi dimenticate. Lo scorso anno, i lavori all’uncinetto di alcune signore di Sommacampagna, Caselle e Custoza hanno “intrecciato il Natale”, creando suggestive decorazioni per i centri storici del capoluogo e delle frazioni.

Sull’onda di questo rinnovato interesse, tra le proposte dell’Università del Tempo Libero, è stato organizzato un corso di maglia che ha registrato il tutto esaurito. L’entusiasmo creato da queste iniziative è sfociato nella nascita del “Circolo delle Penelopi” un gruppo aperto a tutte le persone, uomini e donne senza limiti di età, che hanno la passione o vogliono conoscere la magica arte del filo: il ricamo, la tessitura, la maglia, l’uncinetto, il cucito.

Nelle prossime settimane le Penelopi si occuperanno della realizzazione delle decorazioni natalizie. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio cultura del Comune di Sommacampagna allo 0458971356-7 o inviare una mail a ufficio.cultura@comune.sommacampagna.vr.it.

Quando giocava a calcio, faceva correre veloce il pallone, creando spazi dove non c’erano. Oggi, fa correre idee e parole verso mondi dove il senso civico prevale sugli interessi individuali e la convergenza vince sulle polarizzazioni. Umanista, progetta narrazioni d'impresa con una Laurea in Psicologia della Comunicazione. Convinta che le persone possano rendere più bello il mondo, aiuta enti ed aziende a raccontarsi con onestà attraverso progetti di comunicazione.