“Sicurezza e attenzione ai cittadini”, un’interpellanza del Consigliere Giannantonio Mazzi

Il Consigliere Giannantonio Mazzi della Lista Civica Crescere Insieme Camminare Insieme (nella foto) ha presentato negli scorsi giorni tre interpellanze al Sindaco Gualtiero Mazzi. Diversi gli argomenti, ma tutti finalizzati alla promozione della comunità di Sona.

La prima interpellanza chiede la sostituzione delle scale in ferro, presso i cimiteri comunali. “Visto il notevole disagio che i cittadini sopportano presso i nostri cimiteri, quando devono salire utilizzando le attuali pesanti scale in ferro per portarsi in posizione elevata e raggiungere i loculi più alti, per la sostituzione dei fiori oppure per effettuare pulizie e vistascrive Giannantonio Mazzila notevole pericolosità, derivata dal fatto che le scale attuali non sono dotate di superfici antisdrucciolevoli” si chiede che “vengano sostituite le attuali scale in ferro con scale in lega leggera, provviste di corrimano e piattaforma con ringhiera, e dotate di superfici antisdrucciolevoli, conformi alle attuali norme per il riconoscimento di conformità alla costruzione e all’impiego delle scale portatili”.

La seconda interpellanza riguarda il ripristino del “Vigile di Quartiere”. Il Consigliere della Lista Civica sostiene che va considerato “il notevole disagio che i cittadini delle nostre Frazioni devono sopportare, a causa della mancata presenza dei vigili urbani; infatti, l’intervento della polizia locale si manifesta solo in episodiche e momentanee presenze, dove per lo più sono costretti a rilevare contravvenzioni dovute alla notevole mancanza di disciplina di alcuni automobilisti. La tutela della qualità urbana, comprende la vigilanza nei parchi, il monitoraggio dei problemi concernenti, l’inquinamento, all’abusivismo edilizio, alla verifica delle occupazioni di suolo pubblico, segnalando altresì ogni situazione di degrado al decoro, all’arredo urbano e ambientale, e occupandosi attivamente di mobilità e sicurezza stradale”.

“La convivenza civile, in altre parole il miglioramento e la qualità reale della vita di relazione fra cittadini dello stesso centro abitatoprosegue Giannantonio Mazzi – si produce controllando e contrastando il disturbo della quiete e favorendo le attività di svago in genere, vigilando davanti alle scuole, sorvegliando i luoghi d’aggregazione giovanile, mantenendo i contatti con le associazioni del volontariato e con l’associazionismo sociale, vigilando sul commercio in genere. La sicurezza sociale, si ottiene contrastando gli atti teppistici e di vandalismo, verificando e segnalando situazioni di degrado alle autorità competenti come la Polizia e i Carabinieri, ma anche con azioni sinergiche e immediate”.

Per tutti questi motivi il Consigliere della Lista Civica Crescere Insieme Camminare Insieme chiede al Sindaco di Sona che sia ripristinato l’istituto del “Vigile di Quartiere”, per permettere ad ampie fasce di cittadini di “sentirsi più custoditi e di poter interloquire direttamente con il corpo della Polizia Locale, assicurando vicinanza ai cittadini e al territorio, visibilità e continuità della presenza, conoscenza dei problemi, prontezza d’intervento e mediazione sociale e gestione dei conflitti”.

Con la terza interpellanza si chiede l’intitolazione, nella Frazione di Lugagnano, di una piazza o una via o altro luogo pubblico al pittore Federico Bellomi, morto lo scorso 25 aprile ed autore “del grande affresco dal titolo “Arbor Redemptionis” realizzato nella Chiesa parrocchiale di S. Anna a Lugagnano, che rappresenta la Storia della Salvezza, opera commissionata dall’allora Parroco Don Mario Castagna”. Una dedica “affinché con questo segno la comunità di Lugagnano possa ricambiare il pittore per il lavoro artistico profuso, e ricordi alle generazioni future l’opera da lui svolta in questi luoghi”.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.