Siamo in primavera, sabato andiamo a passeggiare con La Torre di Palazzolo

L’associazione La Torre di Palazzolo stavolta cambia paese e va a San Giorgio in Salici, ma solo per un giorno, sabato otto aprile e per la sua tradizionale passeggiata di primavera.

Tra le stradine di campagna, i vigneti, i boschi. Alla scoperta di piante, fiori, erbe selvatiche e mangerecce quali molesini, sparasine, roertisi, pissacani, radecèle, bruscansi, sgrisoloni, che corrispondono rispettivamente a valerianella, asparago selvatico, luppolo, tarassaco, cicoria selvatica, pungitopo, silene; forse anche i pregiati raponsoli, il raperonzolo che ha dato il nome alla fiaba dei fratelli Grimm, dove Raperonzolo è la bambina dai lunghi capelli biondi prigioniera della maga cattiva (nell’immagine), che poi sposerà il figlio del re.

Il raduno è previsto alle ore 14 dalla piazza di Palazzolo, partenza della camminata alle ore 14.15 da Guastalla nuova, verso il Serraglio, il Tione, il tunnel dell’amore e Guastalla vecchia.

La passeggiata di primavera gode del patrocinio del Comune di Sona e della ProLoco di Sona.

Nato a Palazzolo il 10 settembre 1939, è scomparso l'11 gennaio 2022. Laureato in Scienze Agrarie, ha operato nell’Amministrazione comunale di Sona per vent’anni, come consigliere, assessore e vicesindaco. Ha partecipato alla stesura dei tre volumi storici del Baco sulla storia di Sona, oltre a scrivere innumerevoli articoli sulla storia locale.