Viene inaugurata sabato 21 aprile, alle ore 11, la nuova isola ecologica in via Terminon, in località valle di Sona.
Il nuovo centro di raccolta, atteso da tempo, sarà a disposizione della cittadinanza delle frazioni di Sona e San Giorgio in Salici, trovandosi in una posizione decentrata dai centri abitati in ottemperanza alle attuali disposizioni normative per la tutela ambientale, ma comunque equidistante dalle due frazioni.
L’attuale piazzola in via San Quirico a Sona verrà, pertanto, dismessa al fine di lasciare il compito dello smistamento dei rifiuti urbani ad una struttura più moderna, efficiente e sicura sia per i cittadini sia per gli operatori addetti alla gestione.
Il nuovo centro è attualmente allestito per accogliere le medesime tipologie di rifiuto conferibili negli altri centri Comunali, ma offre la possibilità di ulteriori implementazioni future senza necessità di adeguamenti strutturali od impiantistici.
La realizzazione dell’isola ecologica era in fase di progettazione nel 2011 durante l’amministrazione di Mazzi Gualtiero, poi non ultimata a causa di tempistiche amministrative. Nella delibera 147 del 2011 si evince che inizialmente la piazzola ecologica sarebbe dovuta costare quasi 1,4 milioni di euro (in cui sarebbe stato compreso un contributo regionale pari a 350 mila euro).
A seguito di alcuni ridimensionamenti, l’opera è costata complessivamente 670 mila euro, inclusi 140 mila euro necessari all’acquisizione dell’intero mappale di pertinenza e cofinanziata dalla Regione Veneto.
Per essere funzionale, il suddetto contributo regionale è stato riattivato grazie all’intervento dell’assessore regionale Elisa De Berti, in quanto, a causa della revisione degli spazi della piazzola e della modifica relativa agli accordi di programma per il risparmio del budget finale, le non brevi tempistiche l’avrebbero reso invalido, compromettendone la realizzazione.
.