Si è tenuto oggi il secondo incontro sul cyberbullismo. Serve massima attenzione

Si è tenuto stamattina il secondo dei due incontri del programma Sbulliamoci, organizzato dal Comune di Sona con l’Assessorato alla pubblica istruzione e l’Assessorato alla famiglia.

I due incontri rientrano in un programma molto più ampio di protezione dei bambini e degli adolescenti del nostro territorio che l’Amministrazione sta elaborando in stretta collaborazione con entrambi gli Istituti Comprensivi e con il Consiglio Comunale Ragazzi e Ragazze.

Gli appuntamenti si sono svolti nella splendida sala conferenze messa a disposizione gratuitamente dal Gruppo Alimentare Rossetto.

I numerosi genitori presenti hanno potuto affrontare il tema del bullismo e in particolare del cyberbullismo nella prima serata del 3 marzo con le psicologhe Arianna Di Lonardo e Maddalena Marcanti e nella mattinata di oggi sabato 14 marzo con Angelo Calvario, vicesegretario nazionale UGL Polizia di Stato, e Davis Rodegher, segretario UGL Polizia Postale di Verona.

Il dott. Rodegher vanta quindici anni di attività nella Polizia Postale di cui otto dedicati esclusivamente al cyberbullismo. Allarmante il dato di 3.000 pratiche chiuse dalla Polizia Postale nel 2014 solo a Verona e il fenomeno è purtroppo in continua crescita. I nostri giovani vengono definiti i nativi digitali ma nella realtà sono gli utenti di una tecnologia che noi adulti li abbiamo fornito ed è giusto non sottrarsi dalla nostra responsabilità come amministratori, funzionari, genitori, insegnanti, adulti.

Nata il 29 gennaio del 1976, parte attiva da sempre nella comunità di Lugagnano, con una breve interruzione per trasferimento a Decimomannu vicino a Cagliari. Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo Galileo Galilei a Verona e attualmente è impiegata in un’Agenzia di Assicurazioni. Sposata e madre di due figli, trova sempre il tempo per dedicarsi alla sua passione, la lettura.