Si chiude la campagna elettorale: Domenica Sona al voto per la scelta del nuovo sindaco

Dopo qualche mese di intensa attività sul territorio – è da gennaio che si susseguono iniziative, serata, incontri e comizi – domani sera alle 24 cala il sipario sulla campagna elettorale comunale. E la parola da domenica passa ai cittadini di Sona, che avranno il compito importante di scegliere il nuovo Sindaco e la nuova amministrazione che governeranno le nostre frazioni nei prossimi cinque anni.

In fondo il sale della democrazia è proprio questo, che alla fine scenda il silenzio e la parola passi a tutti noi. Si tratta sicuramente del momento più importante per la vita civica di ogni cittadino, momento nel quale ci si esprime a favore di persone o di idee consapevoli di delegare a loro la gestione di un aspetto non secondario delle nostre vite. Augurandoci sempre che chi riceve questa delega ne sia poi degno.

Come da tradizione, anche le tre liste impegnate a Sona chiuderanno la loro Campagna elettorale venerdì sera dopo cena mettendo assieme candidati, simpatizzanti e cittadini per un doveroso momento collettivo dopo tanti giorni di lavoro sul territorio speso a far conoscere le proprie idee e la propria squadra.

Ovviamente tutti i tre momenti sono aperti ai cittadini che volessero manifestare con la loro presenza simpatia e partecipazione.

La Lega Nord – Polo delle Libertà (Lista n. 1) chiuderà la propria campagna elettorale a Lugagnano, con un ritrovo all’insegna della convivialità aperto a tutti in piazza Martiri della Libertà.

La Lista Civica L’Incontro (Lista n. 2) si troverà con amici e simpatizzanti in piazza Vittoria a Sona, con musica  – accompagnerà la serata il gruppo musicale Macho Koala – e festeggiamenti. In caso di pioggia la serata si terrà presso la Sala Consiliare.

La Lista Civica Crescere Insieme Camminare Assieme (Lista n. 3) si troverà invece per un momento finale aperto a tutti nel salone sotto le scuole Medie di Lugagnano.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.