Diventa pienamente operativa su tutto il territorio nazionale un’opportunità che va nella direzione della semplificazione del rapporto tra Stato e cittadini.
Diventa, infatti, possibile cambiare la propria residenza direttamente online, senza recarsi agli sportelli del Municipio. Ogni cittadino può quindi richiedere direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), il cambio di residenza da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero.
Il nuovo servizio, che si affianca alla recente possibilità di scaricare i certificati anagrafici, consente ai cittadini maggiorenni di richiedere tramite internet il cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune ad un altro nel territorio italiano, il rimpatrio dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, nonché il cambio di abitazione nello stesso Comune sul territorio nazionale.
Per effettuare il cambio residenza è necessario accedere all’area riservata ai servizi per i cittadini utilizzando la propria identità digitale (Carta d’Identità Elettronica, SPID, o CNS), e compilare online la richiesta anagrafica per sé e per i membri del proprio nucleo familiare e inviarla direttamente al comune competente, seguendo le indicazioni presenti nell’area del servizio.
Dalla propria area riservata è possibile poi consultare lo stato di avanzamento della domanda e inserire una mail mediante la quale si riceveranno gli aggiornamenti.