Serata spettacolare al Grest-Villaggio di Sona

La chiamano serata di fine attività, ma in realtà il Grest-Villaggio di Sona continua fino al primo di agosto. Lo spettacolo che si è svolta ieri sera giovedì 24 luglio al teatro parrocchiale di Sona è un appuntamento che ogni anno si rinnova con grande entusiasmo e passione. Un’occasione nella quale dare evidenza del grande lavoro che il team degli animatori, di anno in anno sempre più forte ed esperto, ha saputo esprimere attraverso l’interpretazione di attori e scenografi in erba dagli 8 ai 13 anni.

Un sentito grazie da parte dell’organizzazione a Mirco, Nadia e Marcello per aver saputo gestire, dare spazio e responsabilità ai giovani animatori Giulia C., Giulia B., Silvia, Irene T., Giacomo, Emma, Irene V.

Un’esperienza, quella del Grest-Villaggio di Sona, frutto di una indovinata scelta di condividere esperienze, spazi e progettualità tra Parrocchia, Ass. Cav. Romani e Servizi educativi comunali.

Una promettente testimonianza di come i nostri giovani sappiano assumersi responsabilità e sviluppare creatività quando vengono messi nelle condizioni di esprimersi.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.