Scuola Elementare di Sona: servono urgentemente parcheggi per disabili

E’ sempre un tema scottante quello delle barriere architettoniche, che limitano la vivibilità dei nostri paesi alle persone che hanno difficoltà negli spostamenti e che talvolta si vedono letteralmente impedito l’accesso ad alcuni siti.

 

Una segnalazione in questo senso arriva da Michela Zardini. La nostra lettrice ci fa presente che presso la scuola elementare Aleardo Aleardi di Sona capoluogo non è presente nemmeno un parcheggio riservato ai disabili.

 

La signora ha raccontato al Baco che ogni mattina le capita di assistere alle difficoltà di una mamma che ha un figlio in carrozzella e che, non trovando parcheggi riservati, deve posteggiare la macchina in malo modo, spesso di traverso lungo la strada, per riuscire ad accompagnare il figlio a scuola.

 

In effetti un parcheggio per i disabili è presente, a circa una trentina di metri dalla scuola, ma il percorso pur breve è arduo in quanto il marciapiede è sempre ostruito dalle automobili e inoltre la salita è discretamente ripida. “Ci sono circa parcheggi adiacenti alla scuola – spiega la Signora Zardini – ma nessuno per i disabili. Un paio dovrebbero venire riservati, come accade alle medie proprio davanti all’entrata”.

 

Un altro caso che interessa ancora le elementari di Sona è quello di un genitore, questa volta lui disabile in carrozzella, che sempre per il medesimo problema – la mancanza di parcheggi riservati – ogni mattina deve sostenere un vero calvario per poter trovare posto vicino a scuola, in maniera da poter accompagnare la figlioletta.

 

E’ necessario un intervento urgente del Comune per riservare almeno un paio di stalli ai portatori di handicap: non riteniamo vi siano grandi ostacoli tecnici, probabilmente serve poco più che qualche pennellata di giallo e la posa di un cartello. Non trasformiamo in un problema quello che è semplicemente un diritto.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews