Ci troviamo ne mezzo dell’anno scolastico ed anche l’Asilo, o meglio, la Scuola dell’Infanzia don Eliseo Panardo di San Giorgio sta portando avanti il suo prezioso lavoro.
Ora la scuola è gestita dall’“Associazione Genitori Don Eliseo Panardo” i cui soci sono i genitori dei bambini che, ogni tre anni, eleggono tre genitori come loro rappresentanti all’interno del Comitato di Gestione.
Ho avuto l’occasione di incontrare il nuovo Comitato in carica dal 1 settembre 2014 così nominato: presidente Elisa Venturelli, vice presidente un sacerdote nominato dal Vescovo di Verona, tesoriere Marco Oliosi e segretario Daniela Rossi; gli altri componenti del direttivo sono: la rappresentante del Comune Sara Ventura, responsabile per la sicurezza Maurizio Moletta e la coordinatrice delle insegnanti Maria Giuliana Ferro.
Ho chiesto alla presidente come è andato questo primo periodo che è sempre di rodaggio, e mi ha detto che, nella prima Assemblea di inizio anno scolastico, è stato presentato ai genitori il nuovo Comitato di Gestione ed il Regolamento della scuola. Cardini del lavoro della scuola materna sono poi il POF (Progetto offerta formativa) e il Progetto Educativo che viene svolto con i bambini.
Mi informa anche che la scuola, oltre alle tre sezioni prosegue con il servizio della Sezione Primavera che comprende i bambini dai 2 anni, in tutto sono 80 i bambini frequentanti.
Parlando, capisco che è desiderio del Comitato sentirsi parte del paese e a tal proposito sono già state incontrate le Associazioni presenti a San Giorgio per ringraziarle di quanto hanno già fatto e per coinvolgerle ancora come parte integrante delle iniziative che si andranno a sviluppare lungo il corso di quest’anno a favore della scuola e dei bambini, invito che è stato confermato con grande entusiasmo e disponibilità.
In continuazione dello spirito del Fondatore, don Eliseo Panardo, il Comitato va incontro alle famiglie in difficoltà con una riduzione della retta vista la situazione economica del momento.
Per meglio conoscere e dialogare con la scuola è stato aperto un sito: www.scuoladep.it (dove “dep” sta per don Eliseo Panardo).
Per concludere questa prima intervista devo dire che ho conosciuto un Comitato di persone disponibili a donare parte del loro tempo, con molta voglia di fare e aperte al dialogo, nonostante le difficoltà che incontrano ogni giorno e che investono anche questa scuola. Buon lavoro dunque.