“Sbulliamoci”, martedì si parla di bullismo e cyberbullismo

E’ previsto per martedì 5 maggio l’ultimo appuntamento dedicato ai genitori e alla cittadinanza del progetto “Sbulliamoci”.

Si tratta di un progetto voluto e finanziato dal Comune di Sona e che coinvolge entrambi gli Istituti Comprensivi di Sona e di Lugagnano.

L’incontro si svolgerà presso l’Auditorium Rossetto (nello stabile dove è presente Semeraro, dietro La Grande Mela) prestato a titolo gratuito per l’occasione.

Relatrice la psicologa Dott.ssa Cristina Cobelli che da anni segue il progetto Benessere e Affettività nelle scuole di Sona e da quest’ultimo anno scolastico anche a Lugagnano.

La finalità dell’incontro è quella di approfondire ulteriormente il tema del bullismo e del cyberbullismo e in particolare riconoscere e valutare i comportamenti a rischio e la responsabilità civile e penale derivante dell’individuo sia come parte coinvolta che come semplice spettatore. Tra i relatori infatti anche gli avvocati Davide Adami e Ivan Rigucci.

Nata il 29 gennaio del 1976, parte attiva da sempre nella comunità di Lugagnano, con una breve interruzione per trasferimento a Decimomannu vicino a Cagliari. Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo Galileo Galilei a Verona e attualmente è impiegata in un’Agenzia di Assicurazioni. Sposata e madre di due figli, trova sempre il tempo per dedicarsi alla sua passione, la lettura.