San Giorgio in Salici: sabato la cerimonia al Feniletto sul Cippo della Terza Guerra di Indipendenza

Quest’anno l’associazione Culturale–Gruppo storico d’Arma di San Giorgio in Salici vuole commemorare con una cerimonia, sabato 24 giugno, il 157° anniversario del fatto d’armi della III Guerra d’Indipendenza avvenuto durante lo scontro della battaglia della Pernisa.

La presenza di un Cippo in questa vicina corte, chiamata Feniletto, fa memoria che quella battaglia era stata veramente molto cruenta.

L’aveva chiamata “Guglia”, questo piccolo monumento, il proprietario terriero del luogo, il nobile Ugo Cavazzocca dei Mazzanti, quando il 24 febbraio del 1877 aveva comunicato la sua esistenza al segretario del Comune di Sona. Il Cippo era stato recuperato, restaurato e inaugurato, nel 2016.

Il programma della cerimonia di sabato prevede alle ore 9.30 il ritrovo in via Fenilon, Rosolotti, presso l’azienda agricola Bortolazzi e alle 10 alza bandiera, onore ai Caduti e deposizione della corona d’alloro. Segue alle 10,15 la S. Messa celebrata dai sacerdoti della parrocchia, don Giovanni Bendinelli e don Giovanni Barlottini, e al termine intervento delle autorità.

“A tutti i presenti verrà offerto un rinfresco e l’invito è rivolto a tutti”, dichiara il presidente Vittorio Faccioli.

Nato a Cerea il 14 febbraio 1941. Residente a S. Giorgio in Salici dal 1949. Sposato con quattro figli, ho esercitato la professione di tecnico di anatomia patologica. Appassionato di ricerche storiche, ho raccolto i dati della parrocchia di S. Giorgio e dell’Oratorio di S. Rocco dal 1028 al 1940 circa, dell’Asilo don Panardo e del Campanile. Sono componente del gruppo storico del Comune di Sona.