San Giorgio in Salici: lavori in corso presso la chiesa per evitare crolli delle piante

rhdr

In queste ore a San Giorgio in Salici è in corso un importante intervento di potatura delle piante adiacenti la chiesa parrocchiale.

Il problema era sorto nella notte tra il 29 ed il 30 ottobre scorso, quando una autentica tempesta di vento aveva investito anche il nostro territorio, con delle piante che erano cadute in vari punti. Uno dei crolli più evidenti si era verificato a Palazzolo, dove la tempesta aveva causato la caduta di un grande pioppo cipressino nei pressi della Torre Scaligera.

Nelle foto l’intervento di potatura in corso a San Giorgio in Salici.

A San Giorgio in Salici il vento aveva spezzato un grosso ramo del vecchio cipresso che si trova nel giardino della canonica, sul lato vicino alla chiesa. Il ramo si era piegato senza staccarsi completamente dal tronco principale, adagiandosi sul lato estremo della facciata. Per rimuoverlo era dovuti intervenire i Vigili del Fuoco, non senza difficoltà volendo toglierlo senza ovviamente danneggiare la chiesa.

Il Parroco Padre Mortaro, dopo quanto accaduto, si era detto preoccupato per quella altissima pianta, troppo vicina alla chiesa.

Ed ecco che arriviamo all’intervento di oggi, che vede appunto l’esecuzione di una decisa potatura, finalizzata proprio a ridurre ogni rischio di caduta e, quindi ad eliminare i pericoli per l’incolumità degli edifici, delle cose e delle persone.

Abita a San Giorgio dalla nascita (14 marzo 1960). Sposato con Paola, è attivo da sempre nel mondo del volontariato. Ha fatto anche un’esperienza politica a livello locale come Consigliere comunale dal 1990 al 1998. Da una decina d’anni lavora nel sindacato Cisl. E’ appassionato di fotografia, informatica, automobilismo e amante dei cani. Collabora con il Baco da Seta dal 2002.