E’ in arrivo con il prossimo fine settimana, da venerdì 7 a domenica 9 giugno, la quarta edizione di Sangio in Palio, organizzata dall’Associazione Vivi San Giorgio, con il patrocinio del Comune di Sona.
“Abbiamo cercato di inserire qualche novità per ampliare la formula che ha dato molte soddisfazioni nelle passate edizioni – ci spiega uno degli organizzatori, Massimo Barichello –. Rimangono la sfida canora, teatrale e di fantasia ‘Sangio Go un Talent’ il sabato sera e la sfida finale dello Sbranabigoli al termine del Palio”.
La serata del venerdì 7 giugno è poi dedicata alla valorizzazione di altri tipi di cucina: quest’anno si potranno degustare i piatti tipici del Tirolo.
L’Associazione Vivi San Giorgio, inoltre, ha organizzato per tutta la durata dei giochi, a partire da venerdì 7 giugno presso il campo sportivo parrocchiale, ricchi stand eno-gastronomici, con piatti salutari, come il cous cous alle verdure e le verdure alla griglia che completano l’offerta dei piatti classici, dai tirolesi spatzle ai risotti, al fritto misto di pesce, alle cotolette con patatine; birre speciali come Guinnes, Pustertaler Freiheit e birra a pompa Gillespie’s.
Ma vediamo il programma completo del Palio.
Venerdì 7 giugno presso il campo sportivo parrocchiale dalle ore 19 Serata Tirolese. Dalle ore 21 Musica Bavarese con i “GiBIERfest Band”. All’interno della area della festa anche moltissimi giochi per tutti.
Sabato 8, i genitori della scuola Don Eliseo Panardo alle 18 presso il campo sportivo parrocchiale rimettono in scena lo spettacolo “Salviamo l’arcobaleno”. Dalle ore 19 presentazione squadre partecipanti a Sangio in Palio 2019, Gara di Briscola e Sfida “Sangio Go un Talent”. Al termine il gruppo musicale “Menny Deejay e Cristian Voice”.
Domenica 9, a partire dal pomeriggio, prima con il ritrovo presso gli impianti sportivi comunali di via Segradi e poi per le vie e parchi del paese: giochi sfida del Palio: “Urta la bala de paja”, percorsi ad ostacoli, giochi con l’acqua, baccalin, percorso car, equilibrio game e football game. Alla sera, presso il campo sportivo parrocchiale, si svolgerà l’ultima sfida del Palio, la gara dello Sbranabigoli. Dalle 20.30 Musica con il Gruppo Musicale “Cover Out”.
A conclusione della serata, proclamazione dei vincitori della quarta edizione del Palio e premiazioni delle prime tre squadre classificate.
“Abbiamo coinvolto nell’organizzazione del Palio moltissime persone che già da ora vorremmo ringraziare – ci racconta Moris Vantini, un altro degli organizzatori –, tutti hanno lavorato perché la manifestazione si svolga all’insegna del divertimento e sia un modo per la comunità di San Giorgio di stare assieme”.